ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

8 Marzo 2010

7 Marzo 2010

6 Marzo 2010

5 Marzo 2010

4 Marzo 2010

28 Febbraio 2010

27 Febbraio 2010

26 Febbraio 2010

25 Febbraio 2010

24 Febbraio 2010

23 Febbraio 2010

20 Febbraio 2010

19 Febbraio 2010

18 Febbraio 2010

17 Febbraio 2010

16 Febbraio 2010

14 Febbraio 2010

13 Febbraio 2010

12 Febbraio 2010

11 Febbraio 2010

10 Febbraio 2010

9 Febbraio 2010

8 Febbraio 2010

7 Febbraio 2010

6 Febbraio 2010

5 Febbraio 2010

4 Febbraio 2010

3 Febbraio 2010

2 Febbraio 2010

1 Febbraio 2010

31 Gennaio 2010

30 Gennaio 2010

29 Gennaio 2010

28 Gennaio 2010

27 Gennaio 2010

26 Gennaio 2010

25 Gennaio 2010

24 Gennaio 2010

23 Gennaio 2010

22 Gennaio 2010

21 Gennaio 2010

Manager sul tetto che scotta

di Franco Debenedetti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
29 gennaio 2010

Parlare "nel merito" dell'emendamento che pone agli emolumenti dei manager di aziende private un tetto pari a quello dei parlamentari è fuori luogo: significa solo regalare notorietà a chi ha innescato un episodio di cui vergognarsi. Maggioranza e opposizione hanno votato distrattamente, ora attentamente s'impegnino a cancellare questa brutta pagina. Ma un fatto proceduralmente complesso quale l'approvazione di un emendamento non succede per caso.

Qui c'è stato il convergere di un doppio populismo, quello del dipietrista firmatario dell'emendamento e quello del relatore leghista che ha dato parere favorevole. Il ministro che ha fatto proprio il parere del relatore potrà chiedere l'assoluzione per non aver compreso il fatto. Il segretario d'aula del Pd ha indicato ai suoi parlamentari di votare a favore pensando di essere in linea con il patto di unità d'azione con l'Idv, deciso dopo i fatti di Puglia. Così questo emendamento è passato coi voti di una maggioranza che sostiene il governo di chi vanta il proprio passato di grande imprenditore, e di un'opposizione che si vanta di essere erede di due grandi culture politiche.

L'ombra della mastodontica assurdità della proposta dipietrista fa passare inosservato l'altro emendamento, su cui s'innesta. Scritto e presentato dal governo, è stato anch'esso approvato, ma senza indicazione di pentimenti. Quindi è su questo che merita ragionare. Il giudizio è netto: è una norma sbagliata nei presupposti e dannosa nelle conseguenze. Prescrive che debbano essere approvati dall'assemblea dei soci i pacchetti retributivi non solo - come oggi - di presidente e amministratore delegato, ma di tutti, uno per uno, i dirigenti di primo livello.
Ora la politica del personale è ciò che in concreto forma l'identità dell'azienda, il sistema premiante è ciò che rende evidente i suoi obiettivi. Rendere pubblici per tutti - soci, creditori, clienti, dipendenti - è giusto e utile. Ma una cosa è la trasparenza, altra la responsabilità gestionale, che così invece si sposta dal consiglio d'amministrazione all'assemblea dei soci. Le aziende in concorrenza nei prodotti e servizi che offrono sul mercato, lo sono anche nell'attrarre i migliori manager per realizzarli.

Il "mercato" dei manager è aperto tutto l'anno, in continuazione si modificano aree di responsabilità, si creano posizioni nuove, si rende necessario procedere a sostituzioni: si vuole che, come con i calciatori, solo in una finestra preassembleare siano ammessi acquisti, vendite e permute? Si vogliono ridurre le richieste, o incentivare la concorrenza? Il modello è quello degli scatti predefiniti, o quello delle aste eBay?

In ogni caso la norma risulterebbe in una costrizione della libertà del vertice nell'usare i fattori della produzione per raggiungere i propri obiettivi. Un vincolo in più, chissà perché, solo per le sole aziende quotate: poi ci si rammarica che il numero di società in Borsa sia diminuito rispetto a 20 anni fa. L'assemblea dei soci dovrebbe verificare che i bonus non incentivino comportamenti volti al breve periodo. Anche qui, la trasparenza è una cosa; la vulgata per cui il lungo termine sarebbe la strada della virtù e il breve la tentazione del demonio è invece pura retorica, buona a fornire più scuse per il passato prossimo che indicazioni per il futuro remoto. Non sono eroi quelli che investono in aziende attendendo anni per vedere l'utile. E non sono speculatori senza scrupoli quelli che investono contando di avere subito laute cedole e crescita della quotazione: anche loro hanno il diritto di votare in assemblea.

È facile ironizzare sull'assurdità suicida della norma dipietrista. Ma la cultura da cui nasce è tanto diversa da quella della norma governativa? Entrambe sono frutti tossici di un'involuzione culturale scatenata dalla grande crisi finanziaria. Sono ormai due anni in cui la ricerca del colpevole ha via via preso di mira gli hedge fund, i prodotti finanziari, la struttura degli incentivi, la professione degli economisti, i modelli di comportamento degli operatori e di funzionamento dei mercati.

Se non si crede più alla razionalità dei mercati, è giocoforza credere alla razionalità dell'intervento dello stato. Poco importa se lo stato che salva dai problemi è lo stesso stato che caccia nei problemi, o direttamente (vedi Fannie Mae e Freddy Mac) o indirettamente (vedi tassi d'interesse); anzi, le cattive prove dello stato regolatore diventano motivo per invocare l'intervento dello stato operatore. Poco conta che cause e conseguenze della crisi siano del tutto diverse negli Usa dove è nata e da noi dove si ripercuote: i sommovimenti economici comportano spostamenti di potere, e il politico scaltro cerca di utilizzarli, là come qua. Chierici - vivi o defunti - che facciano al caso suo li trova sempre.


LA NORMA
192mila
Tetto massimo
Il Senato ha approvato l'emendamento del governo che fissa l'obbligo per le società quotate di rendere pubblici gli stipendi dei manager e l'emendamento del senatore Idv, Elio Lannutti, che stabilisce un tetto per gli stipendi dei manager delle società quotate e delle banche, che non potranno superare quelli dei parlamentari (192mila euro lordi annui cioè l'indennità parlamentare o 248mila euro cioè lo stipendio di un senatore comprensivo di spese), e vieta le stock option per i banchieri.
8,32milioni
Lo stipendio più alto
Nel 2008 Roberto Tunioli, vicepresidente e amministratore delegato di Datalogic, ha percepito uno stipendio lordo di 8,32 milioni di euro: il più alto fra quelli guadagnati dai manager che lavorano in società italiane quotate. I primi cinque dirigenti percepiscono oltre 5 milioni ciascuno, i primo cento sono sopra 1,4 milioni.
29 gennaio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-