ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

4 Febbraio 2010

3 Febbraio 2010

2 Febbraio 2010

1 Febbraio 2010

30 Gennaio 2010

28 Gennaio 2010

27 Gennaio 2010

26 Gennaio 2010

25 Gennaio 2010

24 Gennaio 2010

23 Gennaio 2010

22 Gennaio 2010

21 Gennaio 2010

20 Gennaio 2010

19 Gennaio 2010

18 Gennaio 2010

17 Gennaio 2010

16 Gennaio 2010

15 Gennaio 2010

14 Gennaio 2010

13 Gennaio 2010

12 Gennaio 2010

11 Gennaio 2010

10 Gennaio 2010

9 GENNAIO 2010

6 GENNAIO 2010

5 GENNAIO 2010

03 gennaio 2010

2 gennaio 2010

31 dicembre 2009

30 dicembre 2009

29 dicembre 2009

28 Dicembre 2009

27 dicembre 2009

Addio agli Anni Zero senza rimpianti

di Simon Schama

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
30 dicembre 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Eppure l'epoca dei pionieri del cyberspazio è stata anche segnata dalla disperata ricerca di rapporti, nell'etere digitale ma anche in spazi fisici. Ovunque si guardi - teatri, concerti, festival (che il podcast dal vivo non ha reso ridondanti), raduni politici, stadi, mercati - si nota che il bisogno della compagnia dei propri simili non è del tutto scomparso.
Certo, alcune collaborazioni digitali spontanee sono pericolosamente prive di guardiani. Quis custodiet Wikipedia? Immettere gli archivi nello spazio democratico degli utenti è stato un vero fenomeno Gutenberg, è vero, ma l'apertura è stata promiscua e indiscriminata. Il male della falsità può spacciarsi tra i creduli per il bene della verità. Ma se volessi indicare un futuro migliore, e lo voglio, invocherei la solidarietà dei coraggiosi, nelle strade di Teheran, per esempio, che salgono sui tetti a proclamarsi risoluti quando la repressione ne chiude i cellulari, e la criminalità di regime ne pesta le membra. Per gli ayatollah, la sopravvivenza di una comunità non autorizzata potrebbe essere il primo rintocco della campana a morto.
Questa è la buona notizia sulla quale, cari festaioli, esito a gettare un'ombra. Ma nel caso il prossimo decennio ricevesse l'agghiacciante nome adolescenziale di "Teenies" - e ricordate che l'avete letto qui per la prima volta - dovrò sentenziare con sommo dispiacere che In Verità Non C'è Speranza.
(Traduzione di Sylvie Coyaud)

30 dicembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-