ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

3 Maggio 2010

1 Maggio 2010

30 Aprile 2010

29 Aprile 2010

28 Aprile-2010

27 Aprile 2010

26 Aprile 2010

25 Aprile 2010

24 Aprile 2010

23 Aprile 2010

22 Aprile 2010

21 Aprile 2010

20 Aprile 2010

19 Aprile 2010

18 aprile 2010

17 Aprile 2010

16 Aprile 2010

15 Aprile 2010

14 Aprile 2010

13 Aprile 2010

12 Aprile 2010

11 Aprile 2010

10 Aprile 2010

9 Aprile 2010

8 Aprile 2010

7 Aprile 2010

6 Aprile 2010

4 Aprile 2010

3 Aprile 2010

2 Aprile 2010

1 Aprile 2010

31 Marzo 2010

30 Marzo 2010

29 Marzo 2010

28 Marzo 2010

27 Marzo 2010

26 Marzo 2010

GLI ELOGI DEL FONDO MONETARIO / La crescita dopo la tempesta

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
31 MARZO 2010

Due settimane di visita e alla fine il verdetto: l'Italia ha adottato una strategia anti-crisi appropriata. L'Fmi, mai tenero con Roma, ha sottolineato che le banche hanno tenuto meglio della concorrenza internazionale «grazie al loro modello conservativo e alla prudenza» e per questo non c'è stato bisogno di «iniezioni di denaro pubblico». Una specie di nemesi storica: quella che era la foresta di pietrificata si è trasformata in un punto di forza del paese a patto che si «rafforzi la capitalizzazione». Ancora: la scelta di evitare strumenti di stimolo fiscale «è stata un segnale forte della volontà di non aumentare la spesa». Dunque, il governo e le banche possono incassare il plauso dell'Fmi e guardare avanti. Fase 2, la crescita. Il campo è libero. Archiviata la tornata elettorale ci sono davanti tre anni di lavoro intenso. Allargare i cordoni del credito, stimolare la ricerca, creare le condizioni per ripartire a cominciare dalla riforma fiscale annunciata dallo stesso ministro Tremonti. Altrimenti, tra non molto, ricominceranno le litanie delle istituzioni internazionali e delle società di rating. Non possiamo permettercelo.

31 MARZO 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-