ITALIA

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

9 dicembre 2009

8 DICEMBRE 2009

7 dicembre 2009

6 dicembre 2009

5 dicembre 2009

4 dicembre 2009
03 dicembre 2009
2 dicembre 2009
1 DICEMBRE 2009
30 novembre 2009
29 novembre 2009
28 novembre 2009
27 novembre 2009
26 Novembre 2009
25 novembre 2009
24 novembre 2009
23 novembre 2009
22 novembre 2009

21 novembre 2009

20 novembre 2009

19 novembre 2009
18 novembre 2009
17 novembre 2009
16 novembre 2009
15 novembre 2009
14 novembre 2009
13 novembre 2009
12 novembre 2009
11 novembre 2009
10 NOVEMBRE 2009
9 NOVEMBRE 2009
8 Novembre 2009
7 novembre 2009
6 novembre 2009
5 novembre 2009
4 Novembre 2009
3 novembre 2009
2 novembre 2009

IL FUTURO DELL'INDUSTRIA - INVATEC / L'idea del medico diventa salvavita

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 Novembre 2009

Il Mo.Ma se lo sono costruito in casa: alla Invatec di Roncadelle. È un dispositivo di protezione cerebrale che ora è diffuso in tutti gli ospedali. «Collaboriamo con medici dei cinque continenti - dice Roberto Ghidini, direttore del dipartimento ricerca e sviluppo della Invatec -: bussano alla nostra azienda, ci illustrano le loro necessità. Dalle loro suggestioni partono spesso i filoni di ricerca».
Il Mo.Ma è nato da un'idea che pareva visionaria del professor Gioacchino Coppi di Modena: aveva ipotizzato che si potesse creare, per evitare la procedura chirurgica, un modo meno invasivo per il trattamento della stenosi carotidea per via endovascolare. Sono passati nove anni tra l'idea e il brevetto (Invatec ne vanta 384): «La ricerca - spiega - è tecnologica e scientifica; a Roncadelle ci occupiamo di polimeri, nella sede svizzera di metalli». I cinquanta ricercatori si confrontano con istituti e ospedali di tutto il mondo: lo sguardo della Invatec non si limita al Politecnico di Milano, al Cnr di Pisa, agli atenei di Genova e Pavia, ma arriva fino a centri di ricerca di Buffalo, Rotterdam e Lipsia.
Una volta testati i prodotti della Invatec (sono principalmente cateteri e stent), sono utilizzati negli ospedali: «I nostri sistemi - afferma Massimo Morero, manager per lo sviluppo dei prodotti - sono così innovativi che è necessario procedere anche alla formazione dei medici che prima non conoscevano queste possibilità: ogni dispositivo porta un cambiamento nel concetto di trattamento della patologia interessata».
La svolta che Morero si attende nella prossima decade è legata all'ambito cardiologico: «Stiamo studiando come mettere i farmaci non più sugli stent, che restano nel corpo, ma nei palloncini che vengono poi ritratti dalla arteria danneggiata, abbassando così le possibilità di rigetto».

6 Novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-