ITALIA

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER
ARCHIVIO PROVE
GIORNO PER GIORNO
APPROFONDIMENTI

«YouTube» della terza età

di Andrea Bajani

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Domenica 07 Dicembre 2008

«... PAGINA PRECEDENTE
È raccolto qui un po' del nostro passato: non è l'Italietta, ma semplicemente l'Italia di ieri. Quell'Italia in cui agli anziani le banche non piacevano un granché. C'è stato un momento in cui, dopo l'ostilità iniziale, gli anziani hanno iniziato a farsi incuriosire dalle banche. A turno attraversavano lenti la strada, stavano un po' dall'altra parte, tornavano indietro, facevano facce più possibiliste. Qualcuno apriva un conto corrente e poi cercava di convincere anche gli altri a seguirlo. Così nelle case i materassi cominciavano ad abbassarsi. Anche i ricchi scendevano giù dal soffitto. Dopo qualche anno, poi, erano tutti fuori dalla banca che seguivano sul monitor l'andamento dei loro titoli, il bastone che dietro la schiena ciondolava di più o di meno a seconda delle quotazioni. La loro preoccupazione era quella di salvare i risparmi, di non perdere tutto quello che avevano messo da parte. Era quello il loro terrore. Da una parte c'era il terrore e dall'altra la necessità di essere moderni, di adeguarsi al proprio tempo.

Per lo stesso motivo nell'idea di un istituto bancario che tiene in custodia la memoria c'è qualcosa di struggente e però anche molto di inquietante. Sono struggenti le storie, le facce delle persone che raccontano, la voglia di prendersi spazio. E però di fronte a ognuna di queste storie c'è la paura, che esattamente come i risparmi svaniscano, che non rimanga più nulla della memoria. Nelle parole di Tino Luparia, di Teresina Bruno e di tutti gli altri anziani che si sbracciano dal video c'è una specie di monito. È un monito, implicito e forse inconsapevole, a chi considera la vecchiaia un costo, un'età improduttiva. Ecco, forse mettendoli in banca, gli anziani inizieranno a produrre qualche utile. Staremo a vedere sul monitor che cosa ne sarà di loro. Ciondolando anche noi il bastone, confidando nei capricci del mercato.

Domenica 07 Dicembre 2008
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-