NORME &TRIBUTI

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER
I temi
Le parole chiave

Il programma

Pagina: 1 2 3 di 3 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

«... PAGINA PRECEDENTE
16.30 Dialoghi
Teatro dei Filodrammatici
– Piergaetano Marchetti, Ezio Mauro:Sull'informazione (coordina Luisella Costamagna)

18.00 Visioni
Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano
– Gustavo Zagrebelsky: Dimmi Pericle:cos'è la giustizia?
(introduce Geminello Preterossi)

19.00 Incontro con l'Autore
Piazzetta Pescheria
– Giancarlo Caselli, Livio Pepino: A un cittadino che non crede alla giustizia (a cura degli Editori Laterza)

20.00 Testimoni del tempo
Salone Palazzo Gotico
– Livia Pomodoro:L'arte di giudicare (introduce Maria Luisa Agnese)

21.00 Temi e confronti
Auditorium Sant'Ilario
– I diritti negati (a cura della Consulta Cultura del Comune di Piacenza; introduce Carla Fontanelli)

21.30 Spettacolo
Teatro dei Filodrammatici
– Psycopathia sinpathica (di Oskar Panizza; con gli attori detenuti e non della Compagnia Teatrale Estia, 2a Casa di Reclusione di Milano-Bollate)

22.45 Cortometraggi
Teatro dei Filodrammatici

Sabato 27

9.30 Parola chiave
Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano
– Paolo Zatti: Salute (introduce Antonio Albanese) Oggi l'idea di salute chiama in causa il valore dell'identità della persona e mette in crisi il tradizionale rapporto medico-paziente.
Le due prospettive, quella dell'identità e quella dell'efficienza,convivono su piani e a fini diversi, finché non vengono in diretto conflitto.

10.00 Temi e confronti
Palazzo Galli- Sala Panini
– Giovanna de Virgiliis: Conciliazione (a cura di Togonà Mediation di Piacenza; ne discutono Lydia Ansaldie Rosarita Mannina)

10.00 Incontro con l'Autore
Piazzetta Pescheria
– Michele Tiraboschi: Testo unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (a cura di Giuffrè Editore ne discute Michele Checchi)

10.30 Focus
Auditorium Sant'Ilario
– Paolo Borgna: Merce umana: la tratta delle donne e dei bambini (introduce Roberta Carlini)

11.00 Temi e confronti
Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano
– La comunicazione e la cura (intervengono Giovanna Cavaciuti, Guglielmo Delfanti, Antonella Gioia, Stefanina Losi, Giuseppe Magistrali, Giuseppe Miserotti)

11.00 Incontro con l'Autore
Piazzetta Pescheria
– Enzo Ciconte: Storia criminale (a cura di Rubbettino Editore; ne discute Michele Prestipino)

11.00 Istruzioni per l'uso
Palazzo Galli- Sala Panini
– Le nuove forme contrattuali: tra precarietà e tutele (a cura del Sole 24 Ore; coordina Andrea Maria Candidi; intervengono Marina Calderone, Michele Tiraboschi, Franco Toffoletto)

11.30 Temi e confronti
Auditorium Sant'Ilario
– Diritto al nome (a cura di ProgettoMondo; intervengono Ivana Borsotto e Alessandro Gambarini)

12.00 Forum
Palazzo Galli- Salone dei Depositanti
–«Un'esistenza libera e dignitosa»: quali regole per il mercato del lavoro? (coordina Francesco Manacorda; intervengono Aris Accornero, Maria Vittoria Ballestrero, Tito Boeri, Renato Brunetta, Susanna Camusso, Andrea Riello)

12.00 Dialoghi
Università Cattolica
– Diritto al cibo e crisi alimentare (intervengono Francesco Bestagno, Stefano Inama, Kostas Stamoulis; a cura della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica –Piacenza)

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 di 3 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-