«...
PAGINA PRECEDENTE
13.00 Temi e confronti
Università Cattolica
– Roberto Bernocchi e Gianmarco Lupi: Sicurezza degli alimenti (a cura di Alimentinews- Piacenza)
13.15 Temi e confronti
Università Cattolica
– Miriam Bisagni: Il progetto «Piace cibo sano» (a cura della Federconsumatori di Piacenza)
15.00 Temi e confronti
Teatro dei Filodrammatici
– Desi Bruno: La questione dei diritti all'interno degli istituti di pena (a cura dell'Associazione«Oltre il muro» – Piacenza; coordina Carla Chiappini)
15.00 Istruzioni per l'uso
Palazzo Galli- Sala Panini
– La sicurezza sui luoghi di lavoro (a cura del Sole 24 Ore; coordina Maria Carla De Cesari; intervengono Carmelo Catanoso, Luca Failla, Paolo Pennesi)
15.00 Intersezioni
Salone Palazzo Gotico
– Gianrico Carofiglio: Un mondoa parte. Le parole dei giuristi (introduce Gaetano Savatteri)
16.30 Dialoghi
Teatro dei Filodrammatici
– Franco Coppi, Piercamillo Davigo, Luciano Eusebi: Sulla pena (coordina Elia Zamboni)
17.00 Diritto in azione
Teatro Municipale Ridotto
– Fine vita e dignità umana (a cura del Consiglio Nazionale del Notariato; intervengono Luigi Bavagnoli, Ernesto Quinto Bassi, Gianfranco Condò, Concetta Priore, Donatella Quartuccio, Massimo Toscani)
17.00 Temi e confronti
Auditorium Sant'Ilario
– E io avrò cura di te (a cura dell'Associazione Amici dell'Hospice;coordina Itala Orlando)
18.00 Visioni
Auditorium Fondazione di Piacenzae Vigevano
– Aldo Schiavone: La vita e la tecnica (introduce Geminello Preterossi)
18.00 Dialoghi
Auditorium Sant'Ilario
– Francesco Donato Busnelli, Carlo Alberto Defanti, Massimo Reichlin: Il testamento biologico (coordina Giovanna Casadio)
19.00 Temi e confronti
Auditorium Sant'Ilario
– Soglie: i confini della vita (a cura dell'Associazione La FenicePiacenza; coordina Pietro Panni; intervengono Carlo Alberto Defanti e Massimo Reichlin)
19.00 Incontro con l'autore
Piazzetta Pescheria
– Gherardo Colombo: Sulle regole (a cura di Feltrinelli Editore)
20.00 Testimoni del tempo
Salone Palazzo Gotico
– Franzo Grande Stevens: Gli interessi e le regole (introduce Sandra Bonsanti)
21.30 Spettacolo
Teatro dei Filodrammatici
– Questa corte condanna... –Il processo Spartacus contro il clan
dei casalesi (una lettura scenica dal volume «Questa corte condanna» con Marcello Anselmo)
22.45 Cortometraggi
Teatro dei Filodrammatici
Domenica 28
9.30 Parola chiave
Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano
– Gilda Ferrando: Procreazione (introduce Antonio Albanese) La famiglia ottocentesca poggiava sull'autorità del marito,la donna non aveva un'esistenza autonoma,il suo corpo era oggetto di interdetti feroci, di contratti mortificanti, del potere "proprietario" del coniuge.
Oggi eguaglianza, autonomia, rispetto della persona sonoi principi su cui stabilire nuovi rapporti di genere e di generazione.
Il diritto- sempre più neutrale rispetto alle scelte procreative dei singoli- ha dovuto fare un passo indietro.
9.30 Temi e confronti
Auditorium Sant'Ilario
– Scuola di diritti (a cura della Scuola Elementare «Vittorino Da Feltre» di Piacenza; coordina Lidia Pastorini)
10.30 Focus
Auditorium Sant'Ilario
– Marta Cartabia: La persona e il costituzionalismo europeo (introduce Massimiliano Panarari)
11.00 Visioni
Auditorium Fondazione di Piacenzae Vigevano
–David Lyon: La società della sorveglianza (introduce Geminello Preterossi)
11.00 Incontro con l'Autore
Piazzetta Pescheria
– Valerio Onida: La Costituzione ieri e oggi (a cura della Società editrice Il Mulino; ne discutono Marcello Flores e Paola Gaeta)
11.00 Istruzioni per l'uso
Palazzo Galli- Sala Panini
– I diritti dei minori: dall'affidamento dei figli alle adozioni (a cura del Sole 24 Ore; coordina Jean Marie Del Bo; intervengono Anna Maria Bernardini de Pace, Simonetta Cavalli, Maria Rita Verardo)
12.00 Forum
Palazzo Galli- Salone dei Depositanti
– Il prezzo della sicurezza (coordina Luigi Ferrarella; intervengono Stefano Dambruoso, Vittorio Gregotti, Vittorio Grevi, Roberto Reggi, Marco Revelli)
12.00 Focus
Auditorium Sant'Ilario
– Maria Chiara Tallacchini: Scienza e diritto (introduce Giovanni Caprara)
15.00 Istruzioni per l'uso
Palazzo Galli- Sala Panini
– I diritti della convivenza: matrimonio, divorzio e rapporti patrimoniali (a cura del Sole 24 Ore; coordina Franca Deponti; intervengono Andrea Gragnani, Emanuele Lucchini Guastalla, Eliana Morandi)
15.00 INTERSEZIONI
Salone Palazzo Gotico
–Edoardo Boncinelli:Che cos'è la natura umana? (introduce Giovanni Caprara)
16.00 Incontro con l'autore
Piazzetta Pescheria
– Luigi Ferrarella: Fine pena mai (a cura del Saggiatore; ne discute Giuliano Pisapia)
16.30 Visioni
Teatro dei Filodrammatici
– Stefano Rodotà: Umano, poco umano (introduce Marco Politi)
17.00 DIRITTO IN AZIONE
Teatro Municipale Ridotto
– Guido Alpa, Ubaldo Perfetti, Marco Stefenelli: Il difensore dei diritti e i soggetti deboli (a cura del Cnf)
18.00 VISIONI
Salone Palazzo Gotico
– Remo Bodei: La costruzione dell'identità (introduce Geminello Preterossi)