«...
PAGINA PRECEDENTE
AMBIENTE
Sacchetti di plastica
non biodegradabili
vietati da gennaio
ASSICURAZIONI
I dati Isvap si rinnovano
CASA
Al via il 55% in dieci rate
CASA
Ultima chance per il «piano»
CASA
Nascono i fondi per il sociale
CASA
«Fantasmi» alla resa dei conti
CASA
Il condominio cerca la riforma
CASA
Allunga l'Iva del costruttore
COMUNICAZIONE
Digitale terrestre al 100%
COMUNICAZIONE
L'Auditel rileva lo straniero
COMUNICAZIONE
E-book verso l'Iva ridotta
CONSUMI
Contratti di credito targati Ue
CONSUMI
Standard Ue per il frigo
CONSUMI
Al via da luglio
l'operazione
giocattoli sicuri
CONSUMI
Biberon senza policarbonato
CONSUMI
Etichetta sull'energia
ENERGIA
Tariffa bioraria a regime
ENERGIA
Bolletta più trasparente
ENERGIA
Il conguaglio si paga a rate
LIBERE PROFESSIONI Ok al contratto dipendenti 51 Entro fine gennaio dovrebbe essere siglato il nuovo contratto collettivo che riguarda oltre un milione di dipendenti degli studi professionali. Tra le novità in discussione: estensione anche ai collaboratori delle prestazioni di welfare (visite specialistiche, bonus asili nido, assistenza pediatrica); livelli minimi di compenso o rimborso spese anche ai praticanti; nuove regole per il preavviso necessario a definire la conclusione del rapporto di collaborazione. MULTE E AUTO Certificato per droghe e alcol 60 Il 13 agosto entra in vigore l'obbligo di presentare un certificato che attesti il non-uso di droghe e il non-abuso di alcol. L'obbligo vale per il primo rilascio di qualunque patente e per il rinnovo o la revisione di quelle "professionali", cioè quelle di chi esercita attività di trasporto persone o cose o comunque guida veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore e 3,5 tonnellate, autoarticolati, autosnodati, mezzi con più di nove posti a sedere e autobus. PRIVACY Elenco per il telemarketing 68 A fine gennaio arriverà il registro delle opposizioni presso il ministero dello Sviluppo economico, cioè l'elenco dove ci si dovrà iscrivere se non si vorranno ricevere telefonate commerciali. Finora ha funzionato il principio inverso: gli operatori di telemarketing non possono effettuare chiamate pubblicitarie senza prima acquisire il consenso esplicito dell'abbonato. Sulla nuova lista vigilerà il Garante della privacy. L'Authority è chiamata a controllare anche la banca dati del Dna, la cui istituzione è in forte ritardo, ma che l'anno prossimo dovrebbe vedere la luce.ENTI LOCALI Piccoli sindaci uniti per forza 26 Dall'anno prossimo i piccoli comuni dovrebbero cambiare volto. La manovra chiede ai sindaci degli enti fino a 5mila abitanti di unirsi fra loro per gestire i servizi fondamentali (dagli asili nido all'anagrafe) e di vendere le società partecipate (unica eccezione quelle che hanno gli ultimi tre bilanci in utile). A rischio, però, la stessa gestione ordinaria, perché il blocco del turn over strozza i piccoli. FISCO Più alto il prezzo della pace 34 Aumentano da febbraio le sanzioni per gli istituti deflattivi del contenzioso tributario. Per i versamenti omessi, carenti o tardivi sanati entro 30 giorni, la sanzione passa dal 2,5% al 3 per cento. Per la regolarizzazione entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione (o, quando non è prevista dichiarazione, entro un anno dalla violazione), la sanzione passa dal 3% al 3,75 per cento. Per rimediare all'omessa presentazione della dichiarazione (al massimo entro 90 giorni), la sanzione passa dal 2,5% al 3 per cento.
FOTOVOLTAICO Il nuovo conto energia reinventa gli incentivi 39 LAVORO Ammortizzatori in deroga 47 In attesa della riforma degli ammortizzatori sociali imposta dal collegato lavoro, i trattamenti in deroga sono prorogati per tutto il 2011, sulla base di accordi governativi. Si tratta di Cig, mobilità e disoccupazione in deroga. In caso di proroghe è prevista la riduzione progressiva dei sussidi e, per quelle successive alla seconda, sono concessi solo nel caso di frequenza di specifici programmi di reimpiego.
CONTINUA ...»