NORME &TRIBUTI

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

APPROFONDIMENTI

CASSA COMMERCIALISTI

CASSA FORENSE

CASSA GEOMETRI

CASSA NOTARIATO

CASSA RAGIONIERI

ENASARCO

ENPAB

ENPACL

ENPAF

ENPAIA

ENPAM

ENPAP

ENPAPI

ENPAV

EPAP

EPPI

FASC

INARCASSA

INPGI

Consumi, bonus, hi-tech: il 2011 parte all'insegna del risparmio energetico

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 di 9 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Lunedí 27 Dicembre 2010

«... PAGINA PRECEDENTE
SERVIZI PUBBLICI Partono le liberalizzazioni 82 Dopo due anni abbondanti di attesa, la liberalizzazione dei servizi pubblici locali parte davvero. Dal 1° gennaio 2011 non potrà più operare un primo gruppo di affidamenti illegittimi, per esempio quelli in house a società su cui l'ente affidante non esercita un controllo analogo a quello operato sui propri uffici (lo impongono i parametri Ue), o quelli a società miste il cui socio privato non sia stato scelto con gara. A fine anno, poi, un secondo gruppo di affidamenti dovrà cedere il passo ai gestori scelti con gara a evidenza pubblica TELECOMUNICAZIONI Al via da luglio l'eurotariffa 91 Dopo il taglio alle chiamate internazionali nell'area Ue effettuato nel 2010 i nuovi prezzi massimi (tasse escluse), che secondo quanto previsto dal regolamento 544 /2009 entreranno in vigore dal 1° luglio 2011, per le telefonate tra utenti della comunità europea saranno i seguenti: 0,35 euro al minuto per le chiamate in uscita e 0,11 euro per le telefonate in entrata. Dal 1° luglio, poi, la navigazione in roaming a consumo da cellulare (o chiavetta) effettuata nell'area Ue non potrà essere tariffata a un prezzo superiore ai 50 eurocent a megabyte
MULTE E AUTO Limiti ai neopatentati 58 Dal 9 febbraio chi prende la patente B potrà guidare nel primo anno da automobilista solo vetture con potenza non superiore a 70 kW e rapporto potenza/tara non oltre i 55 kW/t. Esenti solo i soggetti che guidano veicoli al servizio di invalidi. Il limite di 70 kW non vale per gli autocarri (pure guidabili con la patente B, se di massa complessiva entro le 3,5 tonnellate). PENSIONI Servizi Inps solo online 66 Da gennaio molti servizi Inps potranno essere richiesti solo dal sito www.inps.it. Ad esempio, le richieste di disoccupazione ordinaria e agricola, per indennità di mobilità ordinaria e di assegno integrativo; per l'iscrizione e la richiesta di variazione per la gestione separata, per i lavoratori domestici, i dipendenti, gli agricoli; per i ricorsi; per le certificazioni Ise/Isee; per le segnalazioni di variazioni contributive. RISPARMIO Zero commissioni sul rosso 75 Stop alle commissioni bancarie per gli «sconfinamenti occasionali» da parte di chi eccede il fido o porta in rosso il proprio conto corrente, purché per brevi periodi di tempo e per piccole somme. Una misura per aiutare chi ha difficoltà ad arrivare a fine mese con la pensione o subisce ritardi nei pagamenti dello stipendio. Saranno le stesse banche a far fronte a queste evenienze, decidendo autonomamente la soglia massima dello scoperto ammissibile e la platea dei clienti interessati.FINANZABanche alla prova dei bond C'è una bolla sui corporate bond? I mercati se lo chiedono dal 2009, quando i privati si affidarono ai bond per far fronte alla crisi di liquidità. Una fetta consistente di queste obbligazioni scade nel 2011: Bnp Paribas dovrà rimborsare 37 miliardi di dollari, UniCredit 34, Intesa SanPaolo 36. Cifre più consistenti per BoA (49) e Jp Morgan (48). 32 IMMIGRAZIONE Test d'italiano per la «carta AAA » 45 Test d'italiano obbligatorio per immigrati regolari da almeno 5 cinque anni, con un reddito adeguato e una casa idonea. I primi esami scatteran n o in tutta Italia dal 9 febbraio 2011. Gli interessati dovranno dimostrare di avere una conoscenza pari al livello A2. Il rilascio del permesso per lungosoggiornanti, ex "carta" di soggiorno, è subordinato al superamento con un punteggio di almeno 80 su 100.
SPORT Tornano 4 prove in Moto Gp 83 Molte novità nel motomondiale 2011. La commissione Grand Prix ha deciso di introdurre nuovamente quattro sessioni di prove cronometrate, tra libere e ufficiali, per tutte e tre le classi. La durata sarà per tutte le sessioni della Moto Gp di 60 minuti e di 45 per quelle della Moto2. Per la 125 Gp verrà adottata una formula mista, nella quale ci saranno due turni di 45 minuti e due di 30 minuti. Modifiche dal 2011 anche per la conformazione degli schieramenti di partenza: le classi minori, infatti, dovranno adeguarsi alla MotoGp (tre moto per fila) TELECOMUNICAZIONI Rispunta la «ricerca inversa» 92 Dal 1° gennaio 2011 si potrà risalire al nominativo di un abbonato sulla base del suo numero di telefonia fissa. Lo ha deciso il Garante per la Privacy. Il servizio, noto anche come «Ricerca inversa» riguarderà tanto i "vecchi" abbonati (quelli i cui dati erano già inseriti in un elenco pubblico alla data del 1° febbraio 2005) e i nuovi abbonati che abbiano manifestato al proprio operatore il consenso a essere rintracciati tramite questa modalità. Un intervento che permette di sanare quello che era percepito come un disservizio. I fornitori, infatti, non offrivano più al pubblico la possibilità di tale ricerca ritenendo di non essere legittimati a effettuarla senza consenso
MULTE E AUTO Recupero punti con i corsi 59 Entro il 9 febbraio – ma sono possibili rinvii – le Infrastrutture devono emanare il decreto ministeriale attuativo che avvierà gli esami introdotti dalla riforma del codice della strada anche al termine dei corsi teorici di recupero dei punti-patente (finora basta semplicemente frequentarli per recuperare sei punti o nove se si è conducenti professionali). Sempre entro il 9 febbraio, il ministero dell'Istruzione dovrebbe adottare il decreto con i programmi dei corsi di educazione stradale che dovrebbero tenersi obbligatoriamente (ma senza costi aggiuntivi per lo stato) dal prossimo anno scolastico (2011-2012). Dal 1° gennaio parte la sperimentazione che porterà a recuperare punti per certe infrazioni se si fa un corso di guida sicura avanzata. PENSIONI Cambia l'avviso di addebito 67 Da gennaio nuovo «avviso di addebito» dei contributi Inps che contiene l'intimazione ad adempiere – entro 60 giorni dalla notifica – e l'avvertimento che in caso di morosità si procederà a espropriazione esecutiva, con i poteri, le facoltà e le modalità che disciplinano la riscossione mediante ruolo. Come per la procedura introdotta in materia di riscossione delle imposte dovute in base al nuovo avviso di accertamento, vengono soppresse l'iscrizione a ruolo dei contributi di previdenza non versati dal debitore e la conseguente notificazione della cartella di pagamento.SPORT Fondo per le vittime dei tifosi 84 Il decreto sicurezza, convertito pochi giorni fa dal parlamento, istituisce un fondo di solidarietà civile per risarcire anche le vittime di reati commessi da tifosi violenti in occasione o a causa di manifestazioni sportive. Parte delle risorse sarà destinata a favore delle vittime di incidenti avvenuti in eventi sportivi che abbiano causato lesioni mortali o un'invalidità permanente superiore al 10 per cento. Sarà un decreto interministeriale a stabilire entro marzo l'attuazione delle disposizioni TRASPORTI Primo Ntv a settembre 93 Ha la livrea rossa, si chiama Italo e da settembre darà del filo da torcere al Frecciarossa delle Fs sulla Torino-Milano-Roma-Napoli: il nuovo treno di Ntv – la Spa creata da Montezemolo, Della Valle, Punzo, Sciarrone, Intesa San Paolo, Generali e la francese Sncf – apre l'era della concorrenza sull'Alta velocità. Toccherà 9 città e 12 stazioni: a bordo offrirà internet, tv live, news e cinema. Il primo esemplare della flotta di 25 Agv di Alstom è giunto in Italia. A giugno sarà inaugurata a Roma la prima stazione Av: la nuova Tiburtina, progettata dallo studio Abdr di Paolo Desideri
  CONTINUA ...»

Lunedí 27 Dicembre 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 di 9 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-