NORME &TRIBUTI

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

APPROFONDIMENTI

CASSA COMMERCIALISTI

CASSA FORENSE

CASSA GEOMETRI

CASSA NOTARIATO

CASSA RAGIONIERI

ENASARCO

ENPAB

ENPACL

ENPAF

ENPAIA

ENPAM

ENPAP

ENPAPI

ENPAV

EPAP

EPPI

FASC

INARCASSA

INPGI

I legali «dipendenti» a caccia di un contratto

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Mercoledí 20 Marzo 2013

Sono circa 50mila gli avvocati e i praticanti che lavorano alle dipendenze di un legale "titolare" ma che, di fatto, non esistono. Per loro l'Associazione italiana giovani avvocati chiede il riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato e l'iscrizione a un registro.
Una conquista ottenuta dai colleghi francesi con la figura dell'avvocato "salariè", al quale sono estese, le condizioni previste da un contratto collettivo nazionale. Anche in Inghilterra è previsto il legale "subordinato", mentre in Spagna il rapporto di lavoro degli avvocati "impiegati" presso uno studio è regolato con un decreto.
«Ci dimentichiamo dell'Europa solo quando si parla di giovani avvocati - spiega Mariella Sottile dell'Aiga -: in Italia l'argomento collaboratore di studio è un tabù. Eppure sono circa 50mila i giovani che hanno un rapporto coordinato e continuativo e tempo pieno per un unico dominus, senza alcuna regolamentazione economica o previdenziale».
Mariella Sottile ha 33 anni, è avvocato dal 2006 e parla anche per esperienza personale: «Superato l'esame di avvocato, sono andata a lavorare per un "senior" fino al 2011. Era un rapporto di dipendenza a tutti gli effetti, anche psicologica. Ma per sopravvivere economicamante contavo sul sostegno dei genitori. Io non sono figlia di avvocati, i miei hanno una panetteria e al loro apprendista sono garantiti una busta paga e i contributi. Non sono elementi che tolgono dignità, anzi. A negare la dignità - conclude Mariella - è l'assenza di riconoscimenti per il lavoro svolto».
A preoccupare l'Aiga sono anche gli effetti che potrà avere in futuro sui "sans papiers" l'articolo 21 della nuova legge forense, che consente di conservare l'iscrizione all'albo solo a chi esercita la professione in maniera continuativa, pur senza fare alcun riferimento al reddito. «Sull'articolo 21 prevedo uno scontro – afferma il presidente dell'Aiaga, Dario Greco -. Anche se il reddito non conta può essere lo stesso difficile dimostrare l'effettivo esercizio per chi lavora, spesso del tutto "in nero", negli studi. Quell'articolo non deve diventare l'"arma" per cancellare decine di migliaia di colleghi. Il contratto e l'elenco speciale sarebbero una garanzia. Per i giovani - conclude Dario Greco - sarebbe augurabile anche uscire dai tribunali per acquisire nuove competenze e nuove forme di mercato. In questo senso la riforma forense non ci aiuta affatto».
La vita, per i legali dal reddito incerto, resta difficile anche se la nuova legge forense prevede un'iscrizione contestuale all'Albo e alla Cassa senza considerare il reddito, che prima doveva essere almeno di 10mila euro l'anno. Limite che ha fatto "sparire" nel nulla circa 60mila avvocati, per i quali si è creato ora il problema dell'iscrizione d'ufficio. Via questa che, pur con le dovute accortezze, considerano obbligata i vertici della Cassa forense ma che spaventa non poco l'avvocatura timorosa di veder franare la solidità del bilancio sotto il peso dei "peones". L'inevitabilità dell'iscrizione spaventa, però, anche i diretti interessati. «L'obbligo di iscriversi alla Cassa sta inducendo molti colleghi ad abbandonare la professione prima di averla iniziata. C'è la paura di non potere sostenere le spese che questo comporta - spiega la civilista Anna La Rosa -. Anche per loro il contratto può essere uno strumento di tutela».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella riforma

01|ESERCIZIO EFFETTIVO
Il comma 4 dell'articolo 21 della nuova legge forense dispone che la mancanza della effettività, continuatività, abitualità e prevalenza dell'esercizio professionale comporta, se non sussistono giustificati motivi la cancellazione dall'albo

02| ISCRIZIONE ALLA CASSA
Il comma 8 stabilisce che l'iscrizione agli albi comporta la contestuale iscrizione alla Cassa, che deve determinare, entro un anno dalla data di entrata in vigore della riforma, i minimi contributivi e le condizioni per gli iscritti che non raggiungono i parametri

Mercoledí 20 Marzo 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-