NORME &TRIBUTI

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

APPROFONDIMENTI

CASSA COMMERCIALISTI

CASSA FORENSE

CASSA GEOMETRI

CASSA NOTARIATO

CASSA RAGIONIERI

ENASARCO

ENPAB

ENPACL

ENPAF

ENPAIA

ENPAM

ENPAP

ENPAPI

ENPAV

EPAP

EPPI

FASC

INARCASSA

INPGI

Enasarco va allo scontro sul portafoglio di strutturati

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Mercoledí 06 Febbraio 2013


Acque agitate in Enasarco, la cassa degli agenti di commercio, che si prepara a un Cda infuocato, previsto per domani. Al centro dell'attenzione gli investimenti dell'ente, in particolare i titoli strutturati: eredità della gestione Billè prima, del crack Lehman poi, con la note Anthracite e da ultimo dal conferimento a veicoli off shore, tra Londra, Malta e Mauritius. Gli animi sono agitati riguardo gli esiti dell'ultima ristrutturazione del portafoglio, risalente al 2011, e in particolare alla valorizzazione attuale dei 1,451 miliardi di euro (Anthracite più altro) affidati al comparto Res 1 di Europa Plus, Sicav gestita da Gwm, società di Sigieri Diaz Pallavicini, finanziere recentemente entrato nell'accomandita Mtp di Marco Tronchetti Provera. Difficile dire per quale ragione la scelta è caduta su Gwm. Non risultano gare pubbliche né beauty contest che abbiano portato l'ente ad affidarsi a Diaz Pallavicini: nella Sicav non ci sono altri sottoscrittori (lo strumento è stato costruito apposta per Enasarco), mentre il track record precedente della società non risulta tali da motivare tale scelta.
A garanzia di questo conferimento, Enasarco ha ottenuto da Gwm l'impegno a restituire il capitale conferito, grazie alla sottoscrizione come “collaterale” di un BTp stripped: titolo di Stato trasformato in uno zero coupon in cui le cedole vengono pagate alla scadenza del titolo con il capitale: un'ingegneria che consente di investire una somma decisamente inferiore al capitale garantito. Il problema è che la garanzia scatterà solo nel 2039, ossia 28 anni dopo l'emissione del titolo.
Con questo denaro Europa Plus investe in Four Elements Pcc, veicolo con sede a Mauritius di cui Europa Plus detiene il 100%; un versamento almeno in parte non transitato attraverso il Cda di Enasarco. Non è certo vietato investire presso una società di Mauritius: essendo un paese black list basta informare l'Uif, Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, ossia il servizio antiriciclaggio della vigilanza. In ogni caso a queste latitudini è difficile venire a capo di costi, gestore o Net asset value di un fondo.
Di certo si sa che il denaro finisce in Athena fund euro e Athena special situation euro, due “celle” di Four Elements, con sede rispettivamente a Londra e Malta. A gestire volta i due fondi è un'asset manager londinese, Apollo a.m.. La scelta di Apollo premia Time & Life, società di Raffaele Mincione, tra l'altro protagonista nel 2012 di un investimento sfortunato in Monte dei Paschi di Siena: nel marzo scorso ha acquistato l'1,1% della banca, rivenduto poi a giugno con una perdita di 17,6 milioni di euro, -44,1% in tre mesi.
Gli animi iniziano a scaldarsi in Enasarco l'estate scorsa quando per "errore" furono contabilizzati due hedge fund come liquidità. (vedi Plus24 dell'8/12/2012). Poi a seguito delle frizioni tra la Gwm di Pallavicini Diaz e l'Apollo a.m. con il primo che contesta al secondo le sue scelte visto che i «finanziamenti (a Time & Life) sono stati erogati in assenza di garanzie previste; l'informativa è carente e lacunosa anche in punti che dovrebbero proteggere il finanziatore».
A fine 2012 Enasarco prova a correre ai ripari: Europa Plus viene splittato in due parti, con il comparto “Capital protection” del fondo che ingloba la parte proveniente da Anthracite in un comparto inalienabile, per proteggerlo da minusvalenze. Il quesito sul valore attuale degli asset ex Anthracite resta un mistero. Ma forse non per molto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledí 06 Febbraio 2013
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-