«...
PAGINA PRECEDENTE
Come hanno investito Enpap ed Eppi nel 2008 Numeri Eppi Gli iscritti a fine 2008 erano pari a 13.842 (+ 2%). La composizione demografica per sesso è: 98% uomini e 2% donne. Nel 2008 l'ente ha liquidato 1.187 pensioni (+27%). Il contributo soggettivo è pari al 10% del reddito netto degli iscritti mentre quello integrativo è pari a 2% del volume d'affari. Quest'ultimo è destinato alla copertura dei costi di gestione dell'ente. La popolazione, per classe di età, è così ripartita: il 45% ha fino ai 44 anni; il 46% ha un'età compresa tra i 45 ed i 64 anni. Solo il 9% della popolazione è over 65: di questi ultimi il 76% (846 iscritti) ha un'anzianità contributiva uguale o superiore a 5 anni e quindi potenzialmente pensionabile.
Numeri Enpap Gli psicologi iscritti a fine 2008 erano 30.101: le donne rappresentavano oltre il 79 per cento. Il numero dei nuovi iscritti l'anno scorso è stato dei 2.843 (85% donne). In crescita le domande di indennità di maternità che hanno raggiunto 1.049 per un totale di 5,7 milioni di euro di prestazioni in aumento del 10,6 per cento. Il 70% degli iscritti versa un contributo annuo soggettivo non superiore ai 2mila euro e fra questi il 40% paga un importo non superiore al contributo minimo (780 euro). Il reddito netto medio è 15.677 euro: è geograficamente scomponibile in oltre 18mila euro per i residenti al Nord, 13mila per quelli del Centro e 11mila per gli iscritti del Sud Italia.