NORME &TRIBUTI

 
 
 

 
HOME DEL DOSSIER

APPROFONDIMENTI

CASSA COMMERCIALISTI

CASSA FORENSE

CASSA GEOMETRI

CASSA NOTARIATO

CASSA RAGIONIERI

ENASARCO

ENPAB

ENPACL

ENPAF

ENPAIA

ENPAM

ENPAP

ENPAPI

ENPAV

EPAP

EPPI

FASC

INARCASSA

INPGI

Al voto geologi e chimici

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
Sabato 06 Marzo 2010

Geologi, chimici, attuari ed agronomi la prossima settimana voteranno i rappresentanti ai vertici della loro cassa di previdenza (Epap). Un ente pluricategoriale, quest'ultimo, che tra attivi e pensionati conta oltre 24mila iscritti (i geologi sono i più numerosi con 10.848 unità).
Nel bilancio previsionale 2010, la stima sulla spesa per la consultazione elettorale ammonta a 309.080 euro così ripartita: voto elettronico (202.800 euro), seggio elettorale (56.280) e 50mila euro per l'eventuale assistenza di un notaio. E a proposito dei prossimi eletti, vi è da segnalare che il consiglio di indirizzo generale passerà da 22 a 26 componenti; il consiglio di amministrazione da 4 a 6. Il motivo dell'aumento è legato alla crescita degli iscritti ed è previsto dalla legge 103 del 1996 (articolo 6): superata una soglia di associati scatta l'incremento dei consiglieri.
Da segnalare poi che l'attuale presidente Epap, Arcangelo Pirrello, si è fatto promotore presso i ministeri competenti dell'adozione di criteri omogenei nella redazione dei bilanci contabili. L'obiettivo è di renderli effettivamente confrontabili. Tanto più che, a causa della turbolenza sui mercati mondiali, le casse di previdenza hanno avuto la possibilità con il decreto anticrisi (185/2008) di congelare il valore dei beni finanziari al prezzo pre-crisi. Epap e molti altri enti hanno preferito non adottare tale criterio mettendo subito fuori le perdite. Che, per quanto riguarda la cassa pluricategoriale, hanno riguardato soprattutto i fatidici bond Lehman Brothers.
Epap aveva in bilancio obbligazioni Lehman per complessivi 15,7 milioni. Dopo il fallimento, l'ente si è mosso per via giudiziaria assistita dallo studio legale Lovells. «Sui bond Lehman, non sono ancora state fissate date certe per la procedura concorsuale – fanno sapere da Epap –. L'ente ha presentato le istanze di insinuazione al passivo sia per quanto riguarda la procedura olandese, sia per quella americana». In attesa di notizie gli iscritti vanno a votare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 06 Marzo 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-