Epap offre la copertura gratuita Long Term Care per i professionisti iscritti al'Epap (25.563 tra attuari, chimici, geologi, agronomi e forestali). «È un'assicurazione che copre gli iscritti dal rischio, molto sentito da chi svolge attività professionali, di perdita dell'autosufficienza per incidente o malattia grave» afferma Arcangelo Pirrello, Presidente dell'Epap.
Il servizio sarà attivo a breve e verrà realizzato per 3 anni da Assicurazioni Generali/Ina Assitalia, che ha vinto la gara.
Per perdita di autosufficienza si intende l'impossibilità di compiere autonomamente 4 delle 6 attività della vita quotidiana (definite Adl): fare il bagno, vestirsi, fare toilette, spostarsi, alimentarsi, continenza. Il servizio considera la mancanza di autosufficienza nel caso di perdita di 3 Adl su 6.
La copertura vale per tutti gli iscritti oggi autosufficienti, di età inferiore a 70 anni, in regola con i contributi. Le prestazioni scattano al momento della perdita di autosufficienza e coprono l'assicurato fino al riacquisto dell'autosufficienza o vita natural durante.
Il premio assicurativo per ciascun iscritto, interamente a carico di Epap, è di 20 euro all'anno. In caso di perdita dell'autosufficienza l'iscritto percepirà un'indennità mensile di 612 euro. Il Cda Epap sta vagliando la possibilità di elevare l'importo totale a 903 euro mensili per altri 10 euro all'anno, sempre a carico di Epap.