Cassa Inpdap
L'Inpdap costituisce il polo previdenziale per i pubblici dipendenti e rappresenta il secondo pilastro, dopo l'Inps, del sistema pensionistico italiano. L'attività principale consiste nella liquidazione e nel pagamento delle pensioni, dei trattamenti di fine servizio (indennità premio servizio e indennità di buonuscita) e del trattamento di fine rapporto (TFR). L'Inpdap non è solo previdenza. L'Istituto offre servizi di carattere creditizio e sociale sia ai dipendenti in servizio sia ai pensionati, e ai loro familiari, della pubblica amministrazione. Propone varie forme di credito, vale a dire piccoli prestiti, prestiti pluriennali e mutui per i dipendenti in servizio e - in convenzione con istituti di credito - per i pensionati. Ai giovani destina Borse e assegni di studio, soggiorni studio all'estero e vacanze in Italia, accoglienza in convitti di proprietà o in convenzione, soggiorni in Inghilterra o in Irlanda per corsi english test, soggiorni all'estero per corsi di lingua e stage aziendali, master post universitari e dottorati di ricerca. Mette a disposizione dei suoi pensionati Case albergo di proprietà e strutture residenziali convenzionate per i malati di Alzheimer.Questa tipologia di prestazioni costituisce circa un terzo dei servizi Inpdap nel loro complesso.
CASSA INPDAP | 2008 |
Iscritti | 3.600.000 |
Pensioni in pagamento | 2.650.000 |
Indennità di buonuscita | 103.440 |
Indennità di premio servizio | 80.400 |
TFR | 517.300 |
Prestiti | 88.000 |
Mutui edilizi | 5.000 |
|