«...
PAGINA PRECEDENTE
Rifinanziamento proroghe Cigs (articolo 1, comma 5). Sono destinati 25 milioni di euro, per il 2009, a valere sulle risorse del Fondo sociale per l'occupazione e formazione, trasferite al Fondo con delibera Cipe 6 marzo 2009 n. 2 per il rifinanziamento delle proroghe a 24 mesi della Cigs per cessazione di attività ai sensi dell'articolo 1, comma 1, del decreto legge 249/2004, convertito dalla legge 291/2004.
Rilascio autorizzazione paesaggistica (articolo 23, comma 6). Modifiche al Codice del paesaggio, con proroga di ulteriori 6 mesi, fino al 31 dicembre 2009, del regime transitorio di autorizzazione paesaggistica; dei procedimenti di rilascio dell'autorizzazione in corso non conclusi con l'emanazione della relativa autorizzazione o approvazione; del termine assegnato alle regioni per verificare l'adeguatezza delle strutture dei soggetti delegati all'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio e in tal modo anche il termine, in caso di inadempimento, per la decadenza delle deleghe e il conseguente ritorno delle funzioni in capo alle stesse.
Rinnovo Camere di commercio dell'Abruzzo (articolo 23, comma 15). Con lo scopo di agevolare la ripresa delle attività nelle zone colpite dagli eventi sismici dell'aprile 2009, l'avvio delle procedure per il rinnovo degli organi delle Camere di commercio dell'Abruzzo viene differito al 30 aprile 2010. Viene anche prorogato il termine di scadenza degli organi delle Camere di commercio della regione.
Riordino dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti (articolo 23, comma 5). Differito dal 30 giugno 2009 al 30 giugno 2010 il termine per l'attuazione del piano di riordino e di dismissione delle partecipazioni societarie detenute nei settori non strategici da parte dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa spa, per quanto riguarda in particolare la cessione alle regioni delle società regionali dell'Agenzia.
Sfratti sospesi fino al 31 dicembre (articolo 23, comma 1). Sospese fino al 31 dicembre 2009, dunque per altri sei mesi (il termine precedente era 30 giugno 2009), le procedure esecutive di rilascio per finita locazione (sfratto) previste dal decreto legge 158/2008. La nuova sospensione degli sfratti riguarda i comuni capoluoghi di provincia, i comuni con essi confinanti con popolazione superiore a 10mila abitanti e i comuni ad alta tensione abitativa (delibera Cipe 13 novembre 2003 n. 87/03 e i conduttori in condizioni di particolare disagio ( si tratta di chi dispone di un reddito annuo lordo complessivo familiare inferiore a 27mila euro, che sono o hanno, nel proprio nucleo familiare, persone over 65, malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66%, o figli fiscalmente a carico, purché non siano in possesso di altra abitazione adeguata al nucleo familiare nella regione di residenza.
Tariffa integrata ambientale (articolo 23, comma 21). Differita dal 30 giugno al 31 dicembre 2009 il termine oltre il quale i comuni possono comunque adottare la tariffa integrata ambientale (Tia), anche in mancanza dell'emanazione da parte del ministero dell'Ambiente del regolamento - previsto dall'articolo 238, comma 6, del Dlgs 152/2006 – che disciplinerà l'applicazione della Tia.