TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER

Il salone: novità e trend

L'auto si apre con l'iPhone

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
7 Gennaio 2010

Aprire le portiere e mettere in moto un'automobile usando l'iPhone come telecomando. Rigorosamente touch, ovviamente. Media player wi-fi per ascoltare la musica in tutta la casa, magari con altoparlanti dal suono - è il caso di dirlo - cristallino, visto che sono realizzati interamente in vetro. Schede video ultrapotenti che mettono le perfomance di un supercalcolatore da centro di ricerca al servizio dei videogame per pc che si fanno in casa. Ecco gli Innovation Awards, cioè i prodotti hi-tech più innovativi premiati al Consumer electronic show di Las Vegas. Il Ces che apre oggi i battenti al pubblico, infatti, è anche questo, una festa della tecnologia che sostiene le migliori idee dell'economia digitale. La kermesse in corso nella capitale del gioco d'azzardo non è dunque solo una finestra sul prossimo futuro o la vetrina delle novità dell'elettronica di consumo che saranno in vendita nei prossimi mesi, e qui grande è l'attesa per gli smartbook, la nuova razza di dispositivi digitali che potrebbe avere un impatto dirompente sul mercato simile a quella della rivoluzione dei netbook.
Numerose sono le categorie dei premi, ma non si tratta di novità assolute quanto piuttosto di oggetti significativi degli ultimi mesi. Si spazia da tributi per il design all'audio, dai computer e alle periferiche all'hi-tech in auto, dal cinema in casa alla tecnologia sostenibile. Ed è proprio in quest'ultimo settore che spicca il premio dato alla bicicletta a pedalata assistita Sanyo Eneloop Bike che grazie a un sistema di gestione digitale del motore e dell'approvvigionamento energetico è in grado di adattarsi alle condizioni del terreno e al ritmo del ciclista. È un prodotto interessante anche dal punto di vista strettamente industriale. Sanyo, specialista nipponico in batterie è da poco entrato a far parte di Panasonic (in pratica un ritorno nella famiglia Matsushita) e dà la misura di come una delle più grandi corporation del mondo stia trasformando il proprio business verso la mobilità sostenibile e l'ecologia. Cambiando totalmente settore, per la categoria "digital imaging" al Ces, è stata premiata una macchina fotografica che a uno sguardo superficiale non rivela nulla di particolarmente innovative. Al contrario, cela sotto una foggia convenzionale un proiettore integrato per visualizzare le foto e i video su schermi fino a 40 pollici.
Si chiama Nikon Coolpix S1000pj e risolve, dunque, il problema di vedere le fotografe magari in compagnia. Chi ha sempre temuto le noiosissime serate dove l'amico di turno propone la proiezione della diapositive dell'ultimo viaggio in India è avvisato: può darsi malato e magari dedicarsi ad ascoltare buona musica con le Crystal Cable Arabesque. Si tratta di diffusori acustici realizzati interamente in vetro, ma al contrario di esperimenti simili dove il design prendeva il sopravvento sulla funzione queste casse suonano davvero bene. Premiati anche gli speaker ultrasottili Mythos Xtr-50 da affiancare alle flat Tv: hanno uno spessore di soli 38 millimetri ma il sound è corposo. Tra i gadget "mai più senza", altamente innovativi però, un award è stato dato a Hybra O.R.B.. Sembra un normale anello, ma si collega al cellulare e su un piccolo display fa vedere Sms, chiamate o avvisi e vibra quando si riceve una chiamata.

LE TECNOLOGIE PREMIATE

Il sound è «slim»
Gli speaker Definitive Mytos XTR-50 da affiancare alle flat tv: hanno uno spessore di soli 38 millimetri ma la resa sonora che possono offrire è al vertice della categoria e migliorano l'audio dei tv Lcd e plasma, in genere non eccelsa

Un telecomando per l'auto
Ecco come aprire la vettura con l'Apple iPhone. Il software gratuito Viper SmartStat serve anche per aprire il bagagliaio e attivare l'allarme dell'autovettura

Tutto in un solo box
Il D-Link Boxee Box è un media player dal design originale che offre connettività senza fili (Wi-Fi 802.11n) e riproduce foto, musica e video con qualità «Full Hd»

7 Gennaio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-