L'It è oggi più che mai un'importante spinta per la competitività delle aziende perché permette di accelerare l'automazione e stimolare lo sviluppo di prodotti e servizi migliori spesso a costi minori. L'innovazione tecnologica è stata la spinta che ha fatto crescere anche Brembo, azienda leader nella tecnologia degli impianti frenanti a disco per veicoli, che ha deciso di implementare nuove soluzioni per i sistemi gestionali e le tecnologie di comunicazione integrata. «Brembo ha sempre creduto nella Ricerca e Sviluppo come filo conduttore della sua crescita, per trovare nuovi prodotti e per innovare nei processi produttivi e organizzativi», ha sottolineato Mauro Pessi, amministratore delegato di Brembo Group. Così è nata la partnership con Microsoft che ha permesso a Brembo di dare vita a un graduale percorso di innovazione. Oggi l'azienda ci è riuscita, grazie anche alla piattaforma Microsoft Unified Communications e all'implementazione di Microsoft Dynamics AX, soluzioni in grado di offrire integrazione e facilità di utilizzo riducendo i costi di gestione e di infrastruttura It e favorendo un accesso più facile e veloce alle informazioni. Le soluzioni Erp sviluppate su Microsoft Dynamics AX permettono infatti di condividere tutti gli strumenti operativi e facilitano l'integrazione delle società acquisite e l'ingresso in nuovi settori di business. Inoltre, la possibilità di condividere i dati consente di migliorare le previsioni di mercati e potenziare le pianificazioni aziendali.
La tecnologia non è però un importante alleato solo per vincere la sfida della competitività aziendale ma diventa anche un prezioso strumento per migliore l'efficienza interna e il lavoro dei dipendenti. Una condizione che Brembo ha sperimento anche grazie alle tecnologie Unified Communications di Microsoft che, grazie a un sistema integrato di messaggistica, voce e video, consente ai dipendenti di avere a disposizione un sistema di comunicazione completo, in grado di aumentare la produttività e la collaborazione interna.