«...
PAGINA PRECEDENTE
Lenovo, il pc bonsai è multitouch e ruotabile. I Vaio di Sony sono eco-friendly
Di netbook convertibili in tablet, piuttosto che di pc bonsai dotati di schermi touchscreen, se ne sono già visti. Pochissimi invece, i mini computer capaci di abbinare entrambe le qualità. L'IdeaPad S10-3t di Lenovo è uno di questi e si tratta di un prodotto che offre con i nuovi processori Atom N470 di Intel uno schermo da 10,1 pollici, ad alta definizione, con interfaccia tattile conoscitiva di tipo "multitouch". Quella per capirsi utilizzata da Apple sull'iPhone. Le prerogative di macchina d'elite non si fermano comunque qui: alle varie opzioni di connettività (Wi-Fi, Bluetooth, 3G e anche WiMax) supportate, questo netbook aggiunge un disco da 320 Gbyte, un sistema audio Dolby e una batteria a otto celle. Il tutto per un prezzo di listino (per il mercato americano) che parte da 499 dollari. In casa Sony, invece, la vetrina di Las Vegas è servita a mettere in mostra un mini portatile, il Vaio serie W, che al di là delle ormai omologate caratteristiche tecniche (Cpu Atom N450, schermo da 10,1 pollici a tecnologia Led, hard disk da 250 Gbyte, Windows 7 Starter Edition, connettività Wi-Fi e Bluetooth e batterie ad elevata autonomia) si fa notare per la sua anima "verde". Questi netbook, infatti, saranno in vendita da febbraio anche in versione Eco Edition, etichetta che ne testimonia la natura di computer pensato per rispettare l'ambiente. Oltre ai minori consumi di energia (che gli valgono la certificazione Energy Star 5.0), questi Vaio si distinguono infatti per essere prodotti con un risparmio in fatto di emissioni di Co2 del 10% rispetto ai modelli standard, grazie all'impiego di materiale riciclato, e per avere l'80% delle parti in plastica del computer derivanti da elementi rinnovabili.