TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

I nuovi cellulari in mostra a Barcellona, fra Android e super schermi touch

di Gianni Rusconi

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 febbraio 2010
Motorola Backflip


Da Acer a Zte, passando per Garmin-Asus: a Barcellona sfileranno praticamente tutti i produttori di telefonini e stando alle indiscrezioni dell'immediata vigilia molte delle novità in esposizione avranno a bordo Android. Molti saranno i Windows Phone ma per vedere i primi terminali equipaggiati con Seven in versione mobile bisognerà aspettare ancora parecchi mesi. Per Nokia c'è grande attesa per vedere cosa il gigante finlandese ha in serbo su Maemo, la piattaforma Linux aperta dedicata ai super telefonini e Samsung, uno degli sponsor più importanti del sistema open source di Google, farà debuttare la neonata piattaforma Bada. Per Motorola sarà l'occasione per mettere in mostra le tante novità in salsa androide mentre in casa Lg Electronics e Htc il menu sarà diviso (più o meno equamente) fra terminali Android e Windows Mobile. Schermi e interfacce touch, servizi, applicazioni, connettività a banda larga, multimedialità e interattività spinta: la sfida si giocherà su questi fronti e naturalmente anche sul fronte delle Cpu. Con Intel che, dopo aver perso il treno vendendo la linea di attività dei chip Xscale a Marvel, prova a fare la voce grossa anche nei cellulari nei confronti di Qualcomm e gli altri storici produttori di processori per cellulari. Ecco una carrellata di alcune delle possibili novità in vetrina.

Acer
Dopo il modello Liquid A1 presentato in autunno e ora in vendita anche in Italia, la casa taiwanese ha in rampa di lancio un nuovo smartphone Android, il primo di una serie di cinque che dovrebbe arrivare sul mercato entro fine anno. I prossimi terminali androidi non saranno solo di fascia alta ma destinati anche a coprire la fascia media e medio-bassa del mercato mentre a Barcellona potrebbe debuttare il primo telefonino Acer basato sulla piattaforma operativa Brew di Qualcomm.

Garmin-Asus
La joint venture fra uno dei principali produttori di Gps e la società che ha dato il là al fenomeno netbbook arriva al Mwc con in dote il primo smartphone navigatore basato su Android, il Nuvifone A50, il cui lancio sul mercato europeo dovrebbe avvenire entro l'estate. Fra i suoi punti di forza il display touchscreen ad alta risoluzione da 3.5 pollici a tecnologia capacitiva e la connettività Hsdpa e Wi-Fi, oltre al ricevitore satellitare integrato. Il modello M10, lanciato questa settimana sul mercato taiwanese, sfrutta invece Windows Mobile versione 6.5.3 e fra le sue doti spiccano la fotocamera da 5.0 megapixel, lo schermo touch da 3.5 pollici di tipo resistivo) e un processore Qualcomm a 600 MHz. Stando alle indiscrezioni, Garmin-Asus metterà sul mercato nel corso del 2010 altri cinque smartphone con capacità Gps e Windows Mobile o Android.

Htc
A cavallo della versione 2.1 di Android e dell'evoluzione dell'interfaccia Sense, ma senza trascurare Windows Mobile, il produttore taiwanese è fra quelli che maggiormente aggiorneranno il catalogo smartphone nel 2010 all'insegna di terminali pensati per soddisfare differenti esigenze funzionali degli utenti. In attesa dell'ufficialità, fra i nuovi modelli che Htc porterà a Barcellona ci dovrebbe senz'altro essere il modello Desire (già conosciuto con il nome in codice di Bravo), un super terminale Android dotato di display touchscreen a tecnologia Amoled da 3,7 pollici, connettività Hsdpa, Wi-Fi e Bluetooth, ricevitore Gps, fotocamera da 5.0 megapixel capace di registrare filmati in modalità Hd a 720p e processore Snapdragon ad 1 GHz. Sugli stessi livelli tecnici ci sarebbe la serie Incredibile, anch'essa basata sulla piattaforma di Google e sulla potente Cpu di Qualcomm e destinata a quanto pare al solo mercato americano. L'Htc Legend, invece, in Europa ci arriverà senz'altro e il suo debutto al Mwc è più che probabile. Come gli altri due, questo smartphone utilizza Android 2.1 e processore Qualcomm (a 600 MHz) e dispone di display touchscreen WVGA e fotocamera da 5.0 megapixel. Difficile, stando ai rumor, che Htc presenti invece subito Supersonic, il primo esemplare a funzionare con la release 3.0 del software di Google e dotato di connettività WiMax, schermo extralarge da 4.3 pollici e chip Snapdragon da 1 GHz. Sul fronte Windows Mobile, invece, la principale "new entry" dovrebbe essere il Touch Diamond 3, il primo smartphone targato Htc con Windows Mobile 7. C'è infine molta curiosità per Touch.B, cellulare touchscreen di cui si dice sia sviluppato sulla tecnologia Brew di Qualcomm per essere indirizzato alla fascia più bassa del mercato.

Lg Electronics
Tre le grandi novità che il produttore coreano presenterà a Barcellona. La prima, la famiglia GW990 già vista in anteprima al Ces di Las Vegas, riguarda il primo smartphone di Lg a sfruttare i processori di nuova generazione Intel Moorestown, attributo cui fanno pendant un display touchscreen da ben 4.8 pollici con una risoluzione di 1024 x 480 punti, fotocamera da 5.0 megapixel per registrare e riprodurre filmati in modalità Hd, ricevitore a-Gps e connettività Hsdpa, Wi-Fi e Bluetooth. A questo super cellulare con sistema operativo proprietario farà compagnia il nuovo smartphone Android GT540, un terminale touch di fascia media, con a bordo la versione 2.0 della piattaforma di Google, che vedremo in primavera sul mercato europeo. Del touchphone Mini (serie GD880) non si hanno invece informazioni precise mentre non è chiaro se il Mwc 2010 sarà l'occasione per vedere da vicino novità in rampa di lancio come la serie Arena Phone basato su Windows Mobile 6.5 e processore Qualcomm Snapdragon)

  CONTINUA ...»

12 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-