TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

I nuovi cellulari in mostra a Barcellona, fra Android e super schermi touch

di Gianni Rusconi

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 febbraio 2010
Motorola Backflip

«... PAGINA PRECEDENTE
Motorola
La nuova vita della casa americana passa per Android (almeno una ventina i modelli che verranno lanciati nel 2010), i processori Qualcomm e l'interfaccia utente MotoBlur, probabilmente per un negozio di applicazioni e sicuramente per Backflip, lo smartphone appena annunciato anche in Italia che andrà a fare compagnia al primo googlefonino targato Motorola, il Milestone. Dei vari modelli che il produttore ha in cantiere per i prossimi mesi, non tutti vedranno il mercato europeo. Il Calgary o Droid Devour, è per esempio in predicato di sbarcare solo negli Usa (con Verizon Wireless) e promette come il Backflip avanzate capacità "social" da gestire attraverso il display touchscreen da 3.1 pollici di tipo capacitivo. Motorola Zeppelin è un altro smartphone touch, il cui tratto distintivo è l'uscita video Hdmi per il collegamento al televisore Hd ready, mentre c'è molto interesse degli addetti ai lavori su Shadow, terminale con display touch da 4.3 pollici e tastiera Qwerty integrata che molti accreditano essere il "Nexus Two", il secondo telefono Android che Google venderà a proprio marchio. In vetrina al Mwc ci potrebbe infine anche essere lo smartphone noto con il nome in codice di Sholes Tablet, una tavoletta touch con tastiera virtuale, fotocamera da 8.1 megapixel a doppio Led e display touchscreen su cui visualizzare filmati in alta definizione.

Sony Ericsson
Fra Windows Mobile e Android, forse ancora tentata da Symbian, la joint venture nippo svedese si presenta a Barcellona con alcune novità di rilievo fra cui ci dovrebbe essere anche Faith, nome in codice di un terminale touch basato sull'ultimissima versione (la 6.5.3) della piattaforma di Microsoft. Sul sistema open source di Google, invece, Sony Ericsson ha sviluppato Robyn e Abelin, due smartphone di fascia media che dovrebbero debuttare presto anche in Europa. Il top di gamma rimane al momento il noto Xperia X10, il primo del produttore a piattaforma Android. L'attesa per vederlo sul mercato, il cui lancio è stato più volte rinviato (si parla ora della primavera nel Regno Unito), è tanta perché parliamo di un dispositivo che entra di diritto nella categoria dei super cellulari alimentati dai chip a 1 GHz (gli Snapdragon di Qualcomm) e con in dote schermi touch extra large, Gps, connettività Wi-Fi e fotocamera da 8.1 megapixel.

Zte
Il produttore cinese è da poco entrato nella Open Handset Alliance promossa da Google e nei prossimi tre mesi ne darà concretezza lanciando i suoi primi cellulari androidi. Al Mwc sono attesi i modelli che dovrebbero poi distribuire sul mercato targato Vodafone, Orange e T-Mobile.

12 febbraio 2010
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-