TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Galaxy i7500, ecco il googlephone firmato Samsung

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
9 luglio 2009

La casa coreana, numero due al mondo dei cellulari ,entra nell'arena di Android spingendo la piattaforma open source

Un androide per Samsung e non sarà il primo. Debutterà stasera, in Italia, con la presentazione alla stampa, il primo "googlephone" del colosso coreano, ovvero il suo primo terminale basato sul sistema operativo Android sviluppato in seno alla Open Handset Alliance capitanata proprio da Google. Si chiama i7500 «Galaxy». Il googlefonino alla coreana fa leva su un display 3.2 pollici touch realizzato con tecnica Amoled. La dotazione comprende connettività Wifi, la compatibilità con le reti 3,5G Hsdpa e una fotocamera da 5.0 megapixel: la memoria interna è di "soli" 8 Gb, ma espandibile con altri 32 grazie a una scheda micro-Sd.

Il prezzo non è ufficiale, ma in rete si parla di 400/450 euro. Ma al di là del freddo hardware il Galaxy si apprezza per l'accesso ottimizzato per la mobilità a tutti i servizi Web di Google e al negozio di applicazioni Android Market. In occasione del lancio in Italia è stato avviato un programma di beta testing con il quale 30 utenti scelti fra quelli iscritti entro luglio sul sito www.galaxysamsung.com, potranno provare il nuovo smartphone. L'i7500 è un tassello importante per lo sviluppo di Android e degli smartphone. Samsung è il secondo produttore di cellulari dopo Nokia, con enormi capacità industriali e tecnologiche, ma non è una stella di prima grandezza nel piccolo mondo degli smartphone dove in classifica (dati Gartner) domina Nokia con un market share del 41%, seguito da Rim e i suoi Blackberry con il 19%, da Apple al 10% e da Htc, la prima a sbarcare su Android in forze, con il 5 per cento, una quota conseguita prevalentemente su Windows mobile. Lo sbarco di Samsung su Android, che sugli smartphone gioca la partita su più sistemi operativi (Windows e Symbian) potrebbe dunque cambiare la geografia del settore, mettendo le ali alla piattaforma open source a scapito soprattutto di Windows mobile e di iPhone. E il chaebol coreano non si fermerà a un solo modello: presto ne arriverà un secondo con nome in codice Big Foot.

Del resto su Android si sta per giocare una partita importante visto che SonyEricsson sta preparando Rachel, un device con Adroid basato sul superprocessore Snapdragon. E in campo stanno scendendo anche i cinesi di Haier e Huawei. Android sembra così destinato a dare più di un fastidio ai nomi storici del mondo mobile e a nuovi attori come Apple.


Scheda tecnica Samsung Galaxy

ReteHSDPA 7.2Mbps / HSUPA 5.76Mbps (900 / 1700/ 2100MHz)
EDGE / GPRS (850/ 900/1800/1900) 
Sistema operativoAndroid 
Display3.2” HVGA (320x480) AMOLED
Camera5 MP Camera (Auto Focus), Power LED 
Video / Audio Video: MPEG4, H.263, H.264, WMV
Audio: MP3, AAC, AAC+, e-AAC+, WMA, RA
Programmi e caratteristicheFull Web Browser Google Search, Maps, Gmail, YouTube, Calendar, Google Talk, Android Market 
ConnetivitàBluetooth® 2.0, USB 2.0, WiFi, MicroUSB, 3.5mm ear jack 
MemoriaInternal memory: 8GB
External memory: Micro SD (Up to 32GB)
Batteria1500 mAh
Dimensioni115 x 56 x 11.9mm
9 luglio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-