TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Vodafone sfida Apple e Nokia e lancia uno store di applicazioni

di Nicol Degli Innocenti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 maggio 2009


LONDRA - Vodafone insegue Apple, Nokia e Microsoft e apre un negozio virtuale: il primo operatore telefonico al mondo in termini di fatturato ha annunciato oggi, martedi 12 maggio, il progetto di aprire uno store di applicazioni e servizi per smartphone. La mossa è in evidente concorrenza con l'AppStore di Apple, che permette agli utenti di iPhone di scaricare migliaia di programmi software per personalizzare musica, giochi e modalita' di navigazione e negli ultimi nove mesi ha avuto un grande successo, superando il miliardo di download.
Vodafone sostiene che per raggiungere milioni di consumatori in tutto il mondo, i partner e gli sviluppatori di contenuti dovranno solo realizzare le applicazioni web. I pagamenti potranno essere effettuati direttamente tramite il sistema "efficiente ed efficace di micro-fatturazione wireless di Vodafone", che otterrà una percentuale intorno al 30% dei profitti. L'incentivo per i partner e chi crea i giochi e altri contenuti è l'accesso immediato alla rete Vodafone di 289 milioni di utenti a livello globale e la possibilita' di lanciare nuovi prodotti e servizi contemporaneamente in diversi sistemi operativi e quindi di aumentare le entrate dai servizi internet via cellulare. Il "supermercato virtuale" di Vodafone offre agli utenti grande flessibilita' e un'ampia scelta di applicazioni e servizi da personalizzare e, assicura il gruppo britannico, garantisce "massima trasparenza e controllo sull'accesso e utilizzo delle loro informazioni."
"Vodafone sta effettuando questi cambiamenti per rendere più facile per i partner sia sviluppare nuovi e interessanti servizi sia fatturare gli utenti utilizzando il nostro sistema in tutti i mercati, - ha dichiarato oggi Vittorio Colao, amministratore delegato di Vodafone. – Li aiuteremo a massimizzare le loro entrate dando loro un facile punto di accesso alla nostra base clienti globali e alla nostra rete e al tempo stesso daremo ai nostri clienti i servizi innovativi che vogliono." L'accesso è gestito tramite l'iniziativa Joint Innovation Lab, studiata per facilitare la creazione di widget per un'utenza di fino a un miliardo di persone. Le prime applicazioni saranno disponibili entro l'anno in mercati europei come l'Italia, la Gran Bretagna, Germania, Spagna, Olanda e Grecia.
Vodafone debutta in un mercato piuttosto affollato. Sulla scia del successo di Apple infatti altri colossi del settore si sono di recente lanciati in informazioni simili: Microsoft con Windows Marketplace, Rim Blackberry con App World, Google con Android Market e Nokia con Ovi Store. L'unico rischio, secondo alcuni analisti, è che il mercato bombardato di offerte sia ormai prossimo alla saturazione.

12 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-