TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

LE NOVITÀ

SERVIZI MOBILI

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Al cellulare si gioca con i "cult movie" e con i "motion game"

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
18 MAGGIO 2009

La disponibilità, in contemporanea con l'uscita del film nelle sale cinematografiche (fissata per il 22 maggio), del nuovo gioco ufficiale in versione mobile di "Una notte al museo 2", nuova commedia della Fox Entertainment, è solo l'ultimo esempio del binomio sempre più stretto fra i cellulari e l'industria del cinema. Il gioco in questione, prodotto dalla Gameloft e dedicato al sequel di "Una notte al museo" (che al botteghino ha incassato oltre 500 milioni di dollari in tutto il mondo) segue l'uscita di "Die Hard 4", titolo che le stesse due compagnie hanno lanciato in collaborazione l'anno scorso. Con il nuovo titolo, assicurano i diretti interessati, il divertimento al telefonino è assicurato e sarà un itinerante viaggio mobile dentro i segreti del Smithsonian Institution, il più grande museo al mondo. Per gli amanti del genere da non perdere sarà la Star Trek Edition del popolare Nokia 5800 XpressMusic, il primo smartphone touchscreen della casa finlandese. In questo caso gli utenti non giocheranno a bordo dell'Enterprise ma avranno a disposizione una serie di contenuti multimediali ispirati a Star Trek e per la precisione sfondi personalizzati, suonerie e un'applicazione "Phaser". Per chi infine è un appassionato di gaming e non vuole spendere troppi quattrini in un cellulare dalle prestazioni avanzate, il consiglio è di puntare su un terminale a basso prezzo dedicato per l'appunto al gioco. Come il Sony Ericsson F305, un apparecchio caratterizzato per il sensore di movimento integrato in prossimità dell'obiettivo della fotocamera che permette di far girare i videogame, i cosiddetti "motion-game", che hanno fatto la fortuna della Nintendo Wii. Questo telefono, che costa poco più di 100 euro, è infatti predisposto per essere ruotato e oscillato dall'utente e grazie al sensore di cui sopra traduce i movimenti in comandi di gioco.

18 MAGGIO 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-