TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

LE NOVITÀ

SERVIZI MOBILI

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Mail e search, il mondo di Google anche sul telefonino

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
15 maggio 2009

Chi non utilizza in qualche modo i servizi "free" della grande G? Dal pc quasi tutti, dal telefonino magari un po' meno ma quelli di Google scommettono che è solo una questione di tempo. Il servizio Gmail Mobile, per esempio, è ora disponibile con una nuova interfaccia utente e con nuove funzionalità per l'accesso al client e alle sue funzionalità chiave anche senza connettività Internet. Grazie all'innovativa "floaty bar" cancellare o archiviare i messaggi di posta attraverso una modalità di selezione multipla sarà per gli utenti molto più pratico e veloce mentre il poter utilizzare il programma anche in modalità off line è sicuramente un passo in avanti importante. Perché si traduce concretamente nella possibilità di accedere alla propria casella Gmail senza aspettare la risposta del server remoto e di eseguire operazioni (per esempio la composizione di nuovi messaggi che verranno inviati al momento della connessione) anche dove la rete (mobile o Wi-Fi) non è disponibile o lo è a copertura limitata. L'aggiornamento è già disponibile per iPhone e per i dispositivi basati su piattaforma Android (al momento solo l'Htc Magic).

Altra novità recentissima di Google in orbita cellulari riguarda invece i servizi di ricerca, arricchiti da strumenti (Google Squared) capaci di organizzare automaticamente le informazioni trovate in Rete e di approfondire e ampliare le interrogazioni al motore per reperire più velocemente e facilmente quanto cercato. All'insegna di un'esperienza di search che si fa sempre di più personalizzata e personalizzabile. Disponibili per il momento solo negli Stati Uniti, le nuove funzionalità saranno presto rese accessibili anche dagli utenti mobili europei e riguardano nello specifico la possibilità di limitare i risultati della ricerca a pagine con un determinato tipo di contenuti (per esempio i video), visualizzare una lista di ricerche correlate a quella che si sta compiendo e infine di chiedere al motore di restituire solo i risultati più recenti, limitandoli alle ultime 24 ore, alla settimana o all'anno prima.

15 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-