TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Dossier cellulari
SPECIALE SERVIZI MOBILI

 
HOME DEL DOSSIER

Barcellona Mobile World Congress 2010

LE NOVITÀ

TREND E SCENARI

Speciale iPhone

Provati per voi

Shopping on line: tutti vogliono i cellulari di Nokia e Samsung

di Gianni Rusconi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
30 marzo 2009

Le intenzioni di acquisto in Rete non sono utili a determinare quote di mercato ma danno sicuramente l'idea di quali possano essere le dinamiche di domanda di uno specifico settore di mercato. Dall'Osservatorio 7Pixel relativo a tutto il 2008, che ha monitorato l'atteggiamento on line dei consumatori italiani (sono finite sotto setaccio oltre due milioni di ricerche) nei confronti dei cellulari, si desume per esempio che per quanto quello dei telefonini sia un mondo in costante e rapida evoluzione a comandare la scena sono di fatto i due marchi leader anche nelle classifiche di vendita reali, e cioè Nokia e Samsung. Oltre il 75% delle ricerche effettuate dagli utenti in Rete riguardano infatti i due colossi dell'industria mobile, che comandano la graduatoria di 7Pixel con circa la metà e un quarto delle preferenze complessive. A scalfire, ma solo per un mese, (luglio) lo strapotere del gigante finlandese e di quello coreano ci ha pensato ovviamente l'iPhone, che in coincidenza con l'inizio dell'estate (il melafonino 3G è stato annunciato a metà giugno negli Usa e l'11 luglio in Italia) ha catturato oltre il 10% delle ricerche. Lo smartphone di Apple ha però perso velocemente appeal in Rete stabilizzandosi nei mesi a venire intorno al 5% dei click. Chi perlomeno sul Web non ha ancora perso fra gli utenti italiani il suo antico credito è (a sorpresa) Motorola. La casa americana si è confermata infatti il terzo brand più gettonato dagli utenti in sede di analisi di acquisto nei dodici mesi sebbene a partire da ottobre in poi inizi la perdita di gradimento con un'escalation al ribasso che culmina nel 3,5% delle ricerche (contro il 7,5% di inizio 2008) a dicembre. Più o meno sui livelli di Motorola si posizionano Sony Ericsson e Lg Electronics (con quest'ultima in grande spolvero nell'ultimo trimestre) mentre Rim e i suoi BlackBerry e Htc e i suoi smartphone Touch si segnalano come i più cercati nella categoria dei prodotti per il business.

Cosa dice, in definitiva, la classifica di gradimento di 7Pixel? Che l'immagine (leggasi brand) e il fattore "status-symbol" si confermano un qualcosa che può rompere equilibri consolidati ma non rovesciarli del tutto, prova ne sia il fatto che Nokia e Samsung sono i marchi più richiesti anche in sede di ricerca, e non solo di acquisto effettivo. La potenza di fuoco del marketing e soprattutto del catalogo (Nokia ha più di cinque modelli tra i primi dieci della classifica nell'arco di tempo monitorato dalla ricerca) dei "big vendor" si fa quindi sentire anche sul Web e il fenomeno trova totale corrispondenza in un altro settore forte dell'hi-tech, quello dei televisori a schermo piatto. Dove a dominare la scena è Samsung.

30 marzo 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-