DOSSIER

 
 
 
Il cartellone dell'estate
 
HOME DEL DOSSIER
Gli appuntamenti in Italia
Gli appuntamenti in Europa

Gli appuntamenti in Campania

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

MINORI (Sa)
Festival del Teatro Classico
Inaugurato da Pamela Villoresi che, accompagnata dal maestro Luciano Vavolo, ha reso omaggio a Curzio Malaparte con il récital Hanno vinto le mosche, il Festival del Teatro Classico, giunto alla II edizione e curato da Giuseppe Mascolo, prosegue fino al 29 agosto a Minori, sito archeologico dell'XI secolo. A ospitare gli spettacoli è la prestigiosa Villa Marittima Romana che dà appuntamento per il 31 luglio con Cristina Donadio e Antonio Buonomo in Io Clitemnestra. Il verdetto, di Valeria Parrella, nel quale interpretano rispettivamente la regina ellenica e Agamennone ed il cui spazio scenico è ideato da Mario Martone. Il 3 agosto saranno Vanessa Gravina e Marco Morelli a dare voce ai versi di Petrarca e di Alda Merini in L'amore è un fuoco. Infine Nadia Baldi, protagonista e interprete di La morte della bellezza di Giuseppe Patroni Griffi.
fino al 29 agosto
Informazioni:
Tel.089877087
www.proloco.minori.sa.it
CAPRI (Na)
I Luoghi della Parola - Le parole degli Dèi
Si svolge fino al 31 agosto negli storici scenari dell'isola di Capri la rassegna «I Luoghi della Parola - Le parole degli Dèi», che ha quest'anno per filo conduttore Ares/Marte, dio della guerra e del conflitto. La manifestazione, a cura dell'Associazione culturale La Conchiglia, alterna incontri e dibattiti a performance musicali, teatrali e artistiche. Il prossimo appuntamento con la scena è il 4 agosto, alla Grotta di Matermania, ore 18.30, dove Massimiliano Finazzer Flory legge testi da Omero, Virgilio e Borges in Storie di dei. Duelli e parole..
fino al 31 agosto
Informazioni:
Tel.081.8376577
www.laconchigliacapri.com
VAIRANO PATENORA (CE)
Il Medioevo dei Normanni
Settima edizione della Festa medioevale. Per due giorni si rivivranno i fasti e le tradizioni di un tempo nell'antico borgo.
9-10 agosto
Informazioni:
Tel.0823.321137
www.prolocovairanopatenora.it


NAPOLI
Brividi d'estate
Settima edizione della Festa medioevale. Per due giorni si rivivranno i fasti e le tradizioni di un tempo nell'antico borgo.Anche quest'anno la rassegna ideata da Annamaria Russo e Ciro Sabatino coniuga teatro e letteratura nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli. Fino al 27 luglio lo spazio verde farà da sfondo alle vicende narrate da Carlo Lucarelli, il cui Almost Blue è in scena fino al 20 nell'interpretazione di Fabiana Diana, Emilio Barone e Andrea Lanciotti, di Elvis Presley, alla cui figura è dedicato Cercasi Elvis. Disperatamente, di cui sono autori gli stessi direttori artistici della rassegna, con Marcello Magri accompagnato dalle musiche della Rockabilly B. Band, dal 14 al 24, e di Paul McCartney in Paul is Dead, nel quale, accanto a Marcello Magri e a Marco Palumbo, i Sottomarini, una delle migliori cover band italiane dei Fab Four, suonano le musiche dei Beatles. Completano il cartellone dei «Brividi» gli appuntamenti del sabato con i «Delitti della luna piena»: il 19 e il 26 si potrà vivere un'esperienza coinvolgente con il delitto corroborati, però, da un bicchiere di buon vino.
Fino al 27 luglio
Informazioni:
Tel.081 5422088
www.ilpozzoeilpendolo.it
VILLA IMPERIALE PAUSYLIPON (NA)
Teatri di Pietra 2008 - Classico '900
Ideata e organizzata da Capua Antica Festival e diretta da Aurelio Gatti, la rassegna ospitata nell'Area Odeon di Villa Imperiale a Posillipo (Na) vede Iaia Forte protagonista di Erodiadedi Giovanni Testori, il 13. È ispirato a Orationes in Catilinam di Marco Tullio Cicerone l'appuntamento con i classici del 18 nel quale la Bottega del Pane accomuna in Contro Catilina testi di Aristofane, Euripide, Catullo, Sallustio e Ibsen. La regia è affidata a Cinzia Maccagnano. Voci in concerto per Giuseppe Patroni Griffi è il tema della serata del 19 dal titolo La morte della bellezza, diretto da Nadia Baldi. Vincenzo Cerami è impegnato nella lettura de Le Mille e una notte, il 20. Il lungo percorso della Grotta di Seiano sarà inoltre animato, il 18 e 19, dal canto penitenziale per due voci itineranti Matamoro, con Ernesto Lama ed Elisabetta D'Acunzo e dedicato all'autore Franco Autiero.

Informazioni:
Tel. 800024060
www.teatridipietra.org
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-