DOSSIER

 
 
 
Il cartellone dell'estate
 
HOME DEL DOSSIER
Gli appuntamenti in Italia
Gli appuntamenti in Europa

Gli appuntamenti in Liguria

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

LOANO (SV)
Loano Cabaret
È all'insegna della risata l'agosto 2008 della città di Loano che anche quest'anno, sotto il nome di «Loano Cabaret», vedrà alternarsi nella splendida cornice dell'Arena Estiva Giardino del Principe gli esponenti più esilaranti della «Squadra Zelig». Apre la rassegna, il 6, Gioele Dix che, affiancato da Bebo Best Baldan alle percussioni e con la regia di Giancarlo Bozzo, intratterrà il pubblico con Dixplay. Il 10 sarà poi la volta di Giuseppe Giacobazzi. Conclude la minirassegna il 18 Checco Zalone affiancato dai Militi Ignoti.
agosto
Informazioni:
Tel. 019.676007
www.comuneloano.it

GENOVA)
Donne in guerra
Scritto da Alessandra Vannucci e Laura Sicignano, che ne firma la regia, Donne in guerra non è solo un viaggio della mente, ma nella memoria e nella storia attraverso i suggestivi panorami che il Trenino Storico di Casella percorre allontanandosi dalla Città della Lanterna per raggiungere l'entroterra ligure. All'interno delle carrozze Belle Époque dei vagoni rosso fuoco il racconto di sei attrici – mogli, operaie, levatrici, staffette partigiane e militanti nazifasciste – si dipana accanto allo spettatore dal tramonto fino a sera inoltrata mentre la più antica locomotiva elettrica tuttora attiva in Italia guida questo gioiello dell'industria creato nel 1929. Una narrazione tutta la femminile per una compagnia teatrale, il Teatro Cargo di Genova, che invita il pubblico a salire in vettura dal 17 luglio al 2 agosto dalla Stazione di Genova-Piazza Manin alle ore 20.15.
17 luglio - 2 agosto
Informazioni:
Tel. 010.694240
www.teatrocargo.it

APRICALE (IM)
E le stelle stanno a guardare
Si intitola Se una sera d'estate Mangiafoco incontra Re Lear... Ovvero i cattivi a teatro la XIX edizione della rassegna a cura del Teatro della Tosse di Genova ambientata ad Apricale dal 5 al 15 agosto. La vicenda che, come di consueto, si svolge lungo le stradine del borgo medioevale coinvolgendo gli spettatori e invitandoli a partecipare alla realizzazione dello spettacolo, è incentrata quest'anno sulle figure dei Cattivi, presi a prestito dalle grandi tragedie classiche come Iago, Otello e Cassio, Lady Macbeth, Shylock e, arrivando alla storia di ieri, anche Jack the Ripper. Su tutte l'ultima parola spetterà a Cesare Lombroso che le accomunerà nel gran finale sulla piazza di Apricale con una canzone di saluto al pubblico e di ringraziamento al cielo (o all'inferno, chi lo sa?) per aver suscitato la simpatia – manco a dirlo – di grandi e piccoli.
5 agosto - 15 agosto
Informazioni:
Tel. 010.2487011
www.teatrodellatosse.it

ALASSIO (SV)
Fantasie in Equilibrio
Manifestazione dedicata al Circo di Strada . Divertente e originale, la rassegna si sviluppa attraverso numerosi eventi all'aperto. Date clou il 2 e il 9 luglio.
18 giugno - 9 luglio
Informazioni:
Tel. 0182.648142
www.comune.alassio.sv.it

BORGIO VEREZZI (SV)
XLII Festival teatrale di Borgio Verezzi
Dall'incantevole piazza di Borgio Verezzi (Sv), ci giungono le note del Quartetto di Fabio Battistelli che accompagna Lunetta Savino e Paolo Bessegato in "45 giri di parole d'amore" di Giuseppe Di Leva, che apre il Festival, il 5. Che proseguire fino al 10 agosto con molte prime, fra le quali, altro spettacolo di musica e prosa, "Gloriosa", diretto da Enrico Maria Lamanna e interpretato da Katia Ricciarelli (18-20 luglio) e "La dodicesima notte" di Shakespeare, interpretato da un grande della scena italiana, Mario Scaccia, e per la regia di Beppe Arena.
luglio - agosto
Informazioni:
www.festivalverezzi.it

FINALE LIGURE (SV)
Il castello dei ragazzi
Dal 20 al 28 luglio la compagnia genovese del Teatro della Tosse ripropone gli storici allestimenti a firma Tonino Conte a Finale Ligure (Sv), di recente nominato Borgo dell'Anno 2008, e nella Fortezza di Calstelfranco. Apre la rassegna la grande parata con i personaggi di "Pinocchio"
20 - 28 luglio
Informazioni:
www.teatrodellatosse.it

GENOVA
Mondo Mare Festival
Prossimi apputamenti a Genova il 4 e 5 luglio per questo festival dedicato alla cultura del mare a cura della compagnia genovese del Teatro dell'Archivolto. Il 4, alla Galata Museo del Mare, Moni Ovadia parlerà de «Il mare dell'esilio»; nello stesso luogo, il 5, Curzio Maltese discuterà de «I padroni delle cittò di mare». In serata, teatro di strada con numerosi gruppi e band.
4 e 5 luglio
Informazioni:
www.mondomarefestival.it

LOANO (SV)
Premio Città di Loano
Un Premio nazionale per la musica tradizionale italiana nell'ambito del Festival dei Suoni della Tradizione.
21 - 25 luglio
Informazioni:
Tel. 019.628464
www.comuneloano.it
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-