DOSSIER

 
 
 
Il gioco dell'estate:
i miti d'oggi
 
HOME DEL DOSSIER
I miti dei lettori

Rate, patenti intelligenti, micro e soft, il punto, la visibilità, nomofobia, monitorare

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Rate
Pressoché tutto ormai si vende a rate: non solo automobili e frigoriferi, ma anche vacanze e trattamenti estetici. Viviamo nell'era della rateizzazione, dove l'atto di compravendita si dilata nel tempo e nello spazio per dare a tutti l'illusione di poter possedere ciò che si vuole. Ma si finisce, così, per pagare tutto di più e quel plus è una tassa sul sogno di benessere. Molti non si accorgono che stanno vivendo al di sopra delle proprie possibilità e si spingono sempre più in là, sino alla riduzione in rate dei propri sentimenti e pensieri, mercificati come elettrodomestici. Il tasso di rimbambimento fa da pendant a quello d'interesse.
Sonia Sbolzani

Patenti intelligenti
Non basta aver programmato da mesi la nostra vacanza,aver scelto l'itinerario più breve, il numero delle soste.
Non basta aver sistemato il nonno e il cane negli appositi pensionati, affidato il canarino e le chiavi di casa alla vicina, avere innaffiato abbondantemente le piante, controllato più volte il gas, chiuso porta e finestre.
Non basta far controllare l'auto dal meccanico, sistemare i bagagli in modo razionale, pensare a come intrattenere i bambini.
E'indispensabile informarsi sugli alimenti da consumare durante il pasto precedente la partenza, sui giorni e gli orari più adatti. C'è chi può fornirci dati che noi ignoriamo: su traffico, temperatura, interruzioni stradali, code ai caselli...Le partenze non devono solo essere desiderate, programmate, festose, a volte faticose, devono essere INTELLIGENTI.
Virginia Boldrini

"Micro" e "Soft"
Con grande giubilo di Bill Gates, piccolo e leggero sono gli aggettivi
che connotano gli ultimi 10 anni della vita occidentale.
Cellulari e affini protesi combinatorie (i-pod, i-phone, chip, lap-top,
e-book et. sim) si industriano da qualche lustro per rendere finalmente
reale l'omnia mea mecum porto: tutto ciò che ho, tutti i miei beni, sono
con me; tutto è con noi, complice un click: foto, amici, il sapere
encilopedico di internet, film d'essai, canzoni d'antan.
Con questi piccoli e leggeri passpartout accediamo a tutto … rendendo –
di riflesso –sostenibile il sempre più greve, bolso e impacciato
incedere del nostro essere.
Luca Galli

Il punto
Non è un mito grammaticale o geometrico, non è questo il Punto della questione.
Si tratta nientemeno che della unità di misura della fedeltà di un cliente (e quindi di tutti noi), che è stata sottratta all'arbitrio dei filosofi e può essere finalmente scientificamente quantificata. Semplificando, più spendi e più accumuli Punti sulla tua Fidelity Card: è così dal distributore di carburante, al supermercato e persino in banca, insomma ovunque occorre sollievo per una spesa odiosa ma necessaria.
Fino ad arrivare alla quota (quasi sempre himalayana) che ti permetterà di avere il tuo premio GRATIS. Perchè la fedeltà non paga. Punto.
Antonio Venezia

La visibilità
Il contrario della visibilità è l'invisibilità che è l'equivalente della non esistenza. Infatti esistere significa essere visibile agli occhi degli altri, di tutti gli altri. Ho! Ecco - grida la folla - è lui!
Non mi basta essere riconosciuto tutte le mattine dal mio portinaio o da mia moglie o da mio figlio o dal mio cane, figuriamoci. No, no cari miei non è questa il senso dell'esistenza. Io voglio conferme da tutti voi del fatto che io esisto. Di più, le esigo!
Ecco perché domani mi presenterò al concorso di Canale 5 per diventare una "velina". Voi mi vedrete e io sarò.
Dario Diaz

Pulizie
Inizio sempre dalla stanza in fondo al corridoio, arrivo all'ingresso, e vedo il portone spalancarsi verso il pianerottolo. Corro a prendere la posta mentre il pavimento si asciuga. Al solito nel bagno ci sono più riviste che altro. E i giornali, e gli inserti che mio fratello mai si decide a buttare. Per fortuna c'è la raccolta differenziata della carta e faccio piazza pulita in dieci minuti. La soddisfazione dell'ordine, la mia vita che passa così, tra una lucidatura e l'altra, e un mobiletto nuovo da spolverare, anche negli angoli, fino alle rotelline che girano, sotto.
  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-