Sergio Algozzino, Ballata per Fabrizio De Andrè
|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | Sergio Algozzino, disegnatore, sceneggiatore e colorista palermitano, nasce nel 1978, anno di pubblicazione di «Rimini», nono album di Fabrizio De André. Non è evidentemente mai troppo tardi per immergersi totalmente nella musica e nella poesia del cantautore genovese, tanto da farne quasi una colonna sonora della propria esistenza. Tra i volumi pubblicati dopo la prematura scomparsa di De André nel 1999, questa «Ballata» non si inserisce tra i volumi biografici né, tantomeno, agiografici. Piuttosto Algozzino imbastisce una rappresentazione teatrale su carta, portando letteralmente in scena alcuni dei protagonisti delle canzoni di De André e facendoli recitare su un palco immaginario in cui attendono l'arrivo di Fabrizio. Ci sono un po' tutti, dal giudice al gorilla, da Marinella a Bocca di Rosa, da Pasquale Cafiero a Carlo Martello, e poi c'è quell'Andrea che proprio in «Rimini» fa la sua apparizione. Un volume originale anche nel segno grafico e arricchito da un interessante «making of» in appendice.
Ballata per Fabrizio De André
di Sergio Algozzino Becco Giallo, 2008 112 pagine, 15 euro |
|