Nick Abadzis, Laika
|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | La storia ufficiale delle prime esplorazioni nello spazio ci ha raccontato per anni l'epopea di Laika, la cagnetta astronauta, primo essere vivente lanciato in orbita nel 1957 con lo Sputnik II. Un sacrificio necessario in nome del progresso, si disse, ma attuato con tutti gli accorgimenti del caso per rendere meno dolorosa possibile la morte dell'involontaria pioniera. Falso. Fin dal nome, Laika, scelto dai sovietici al posto del nome vero, Kudryavka. La vera storia di questa cagnetta ce la racconta l'inglese d'origini greche Nick Abadzis, che con questo romanzo grafico si è aggiudicato il prestigioso Eisner Award 2008. Con rigore documentaristico e bandendo ogni patetismo, Abadzis crea un romanzo grafico che attraverso la breve esistenza di Kudryavka ci parla dell'uomo, delle sue ipocrisie, del cinismo con il quale opera le proprie scelte e, per contrasto, dell'assenza di malizia, della fiducia e della lealtà incondizionata degli animali.
Laika
di Nick Abadzis Magic Press, 2008 208 pagine, 15.50 euro |
|