Gipi, LMVDM - La mia vita disegnata
|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | Per parlare di se stessi in un'autobiografia senza scadere nel compiacimento ci vogliono sincerità, onestà intellettuale e una buona dose di autoironia, palese fin dal titolo in questo «La mia vita disegnata male» di Gianni «Gipi» Pacinotti. L'autore dimostra una volta di più di avere tutte queste qualità e di poterle corroborare con un segno grafico dolce e allo stesso tempo nervoso che è già in sé racconto autobiografico. Rispetto ai precedenti lavori, su «LMVDM» Gipi utilizza maggiormente il racconto in prima persona, quasi diaristico, che comunque rappresenta una delle cifre stilistiche dell'autore. Tra ironia, crudezza e poesia, la vita di Gipi (nato a Pisa nel 1963) diventa quella di buona parte di una generazione troppo giovane per vivere appieno il '68 ma che ha conosciuto il '77 e i suoi strascichi, che è cresciuta con i fumetti di Andrea Pazienza o, come nel caso dell'autore, l'ha conosciuto personalmente.
LMVDM – La mia vita disegnata
di Gipi Fusi orari e Coconino Press, 2008 148 pagine, 12 euro |
|