CULTURA &TEMPO LIBERO

 
 
 
appuntamento con la lettura: i nostri libri Strenna per il Natale
 
HOME DEL DOSSIER
Narrativa
Saggistica
Cinema
Arte
Fumetti

Claudio Ambrosini, Ur, Malo, da Meneghello: polittico per quattro voci di donna, pianoforte e cose

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Dopo la felice esperienza Dai Filò di Zanzotto, il compositore Claudio Ambrosini (Leone d'Oro Biennale Musica 2007) prosegue il suo lavoro sperimentale sui testi di scrittori veneti contemporanei. Questa volta ad essere trasposti in musica sono state le filastrocche, i non-sense, le collane di termini lessicali create da Meneghello. Da qui è nato Ur-Malo, polittico per quattro voci di donna, pianoforte e cose, una composizione che il maestro Ambrosini ha creato sui testi di Pomo Pero di Luigi Meneghello (Rizzoli, 1974).
Il prezioso volume raccoglie la partitura originale dell'opera, i testi dello scrittore vicentino da cui Ambrosini ha tratto ispirazione ed il CD con la registrazione della prima esecuzione assoluta del polittico, avvenuta a Venezia, all'Ateneo Veneto.
Le "cose" citate nel titolo ritornano nelle illustrazioni del volume: sono oggetti di uso comune, utilizzati come strumenti, assieme al pianoforte.

Ur, Malo, da Meneghello: polittico per quattro voci di donna, pianoforte e cose.
Libro + CD
Venezia, Ateneo Veneto Libri, 2008
Prezzo: € 20.00
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-