Gianfranco Ivancich, Da una felice Cuba a Ketchum. I miei giorni con Ernest Hemingway
|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | Su Ernest Hemingway si sono riempite pagine e pagine di saggi. Ma questo piccolo libro può aggiungere ancora qualcosa alla figura mitica dello scrittore americano. Narra la storia di un'amicizia vissuta e scritta in prima persona, con un presente narrativo che ci rende ancora più familiari gli episodi raccontati. E allo stesso tempo ci parla di luoghi e personaggi che accendono la fantasia del lettore: Cuba, le lagune venete, Venezia, Parigi, fino a Ketchum, in Idaho, il luogo dove Hemingway mise fine alla sua vita. Tra le pagine si incontrano Gary Cooper, Don Ameche, Dominguin, Josephine Baker e Anna Magnani. Viviamo assieme ai due protagonisti una corrida a Pamplona e una visita al museo del Prado di Madrid. Il libro si rivela infine una specie di autobiografia in forma di diario di questo gentiluomo veneziano che ha condiviso per lunghi anni la strada con l'amico scrittore, fino a precipitarsi a Ketchum per assistere al suo funerale. Il volumetto si chiude con una serie di fotografie tratte dall'album di famiglia di Gianfranco Ivancich, la cui sorella, Adriana, fu anche la disegnatrice di alcune copertine dei romanzi di Hemingway.
Da una felice Cuba a Ketchum. I miei giorni con Ernest Hemingway
Venezia, Edizioni della Laguna, 2008 Prezzo: € 12.00 |
|