CULTURA &TEMPO LIBERO

 
 
 
appuntamento con la lettura: i nostri libri Strenna per il Natale
 
HOME DEL DOSSIER
Narrativa
Saggistica
Cinema
Arte
Fumetti

Marco Santambrogio, Manuale di scrittura (non creativa)

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Dopo l'abbuffata di scrittura creativa (una sorta di abbuffata natalizia, ma che dura da decine di mesi) è giunto, finalmente, il tempo del «non» creativo. Il tempo della scrittura "seria" e professionale. «Come diceva Albert Einstein, che pure sapeva scrivere bene, l'eleganza possiamo lasciarla ai sarti e ai calzolai. Uno stile elegante e ricercato non serve a molto quando si tratta di persuadere». Scrittura finalizzata. «Non creativa», poichè utilitaristica, visto che la creatività non porta a un bel niente. Scrittura tecnica e tecnocratica. Scrittura aziendale e di settore. Saggistica. Ma, senza creatività, come si fa a creare, almeno, una scaletta credibile? Non serve. Basta essere consci di voler «convincere il lettore» e con le «migliori argomentazioni possibili». Enunciati e formule digitali all'insegna di una sacrosanta rigenerazione neuronale. Dopo anni di creatività come sostanza d'abuso.

Marco Santambrogio
"Manuale di scrittura (non creativa)"
Laterza, 2006
pp. 252, € 15,00
Genere: Linguistica
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-