CULTURA &TEMPO LIBERO

 
 
 
appuntamento con la lettura: i nostri libri Strenna per il Natale
 
HOME DEL DOSSIER
Narrativa
Saggistica
Cinema
Arte
Fumetti

Antonello Caporale, Mediocri. I potenti dell'Italia immobile

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

È possibile spiegare l'empasse nel quale, da anni ormai, questo Paese staziona? Ci prova il giornalista politico Antonello Caporale che rintraccia le ragioni di tanto preoccupante immobilismo in un assunto: il potere appartiene ai mediocri che non solo non lo mollano, ma percepiscono come minaccia il talento e chi ce l'ha. L'analisi di Caporale si spinge oltre, fino a calcolare la formula matematica della mediocrità italica, poi insieme con sette ragazzi che in tasca hanno solo un centodieci e lode, l'autore gira la Penisola per scoprire i volti e i luoghi dei mediocri, il meglio e il peggio dei due estremi della formula. Si impatta fatalmente con i privé, con gli appalti vinti nei salotti e le cattedre universitarie tramandate di padre in figlio, come dovrebbe accadere (e, ahinoi, non accade) per la cultura d'impresa.

Antonello Caporale
Mediocri. I potenti dell'Italia immobile
Baldini e Castoldi Dalai, euro 17,50, pp. 408
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-