Antonello Caporale, Mediocri. I potenti dell'Italia immobile
|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | È possibile spiegare l'empasse nel quale, da anni ormai, questo Paese staziona? Ci prova il giornalista politico Antonello Caporale che rintraccia le ragioni di tanto preoccupante immobilismo in un assunto: il potere appartiene ai mediocri che non solo non lo mollano, ma percepiscono come minaccia il talento e chi ce l'ha. L'analisi di Caporale si spinge oltre, fino a calcolare la formula matematica della mediocrità italica, poi insieme con sette ragazzi che in tasca hanno solo un centodieci e lode, l'autore gira la Penisola per scoprire i volti e i luoghi dei mediocri, il meglio e il peggio dei due estremi della formula. Si impatta fatalmente con i privé, con gli appalti vinti nei salotti e le cattedre universitarie tramandate di padre in figlio, come dovrebbe accadere (e, ahinoi, non accade) per la cultura d'impresa.
Antonello Caporale
Mediocri. I potenti dell'Italia immobile
Baldini e Castoldi Dalai, euro 17,50, pp. 408 |
|