CULTURA &TEMPO LIBERO

 
 
 
 
HOME DEL DOSSIER

I magnifici sette più uno

Interviste

Il Festival

Cronaca

I trailers

Foto e video

"Con UP" la rivoluzione 3D arriva a Cannes

di Carlo Bizio

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 maggio 2009
Un fotogramma del film di animazione in 3D "Up" di Peter Docter che apre il festival (Foto Afp / Disney Pixar)

«... PAGINA PRECEDENTE
La proiezione del 3-D "Up" al festival di Cannes fara' quindi discutere della raison d'etre di una tecnologia, oltre che sull'uso degli speciali occhiali, un gadget di per se' sempre piu' sofisticato e corteggiato. Le tre principali aziende nel settore, Dolby, Real D e MasterImage, si si stanno gia' dando battaglia sul campo della loro manifattura, prezzi, standard tecnici e vendita/noleggio agli esercenti. I quali a loro volta litigano coi distributori su chi deve incollarsi il costo dell'occhiale 3-D, i cui prezzi variano dai 78 centesimi ai 24 dollari dell'ultimo modello Dolby.

"La visione tridimensionale di un film aggiunge senza dubbio un surplus di sorpresa e divertimento," concede Pete Docter, il regista di "Up". Ma avverte: "L'utilizzo di questa tecnologia deve pero' essere intelligente e proporzionato alla misura e sostanza della pellicola; guai a farne un uso smodato e fine a se stesso. ‘Up' si avvale del 3-D in maniera delicata, un uso discreto ed efficace come quello realizzato da Alfred Hitchcock per ‘Dial M for Murder', nel 1954."
Continua Docter: "Hitchcock ci ha insegnato che un autore di cinema deve pensare prima di tutto alla storia, non importa quale tecnica usi per girare il film. E' la bellezza della storia, col suo arco narrativo e vere emozioni, a suscitare l'interesse e catturare l'attenzione del pubblico. Il 3-D e' solo un colore in piu' a disposizione dell'artista, non il dipinto in se'."

Cameron scommette che entro la fine di quest'anno in Usa ci saranno oltre quattromila sale cinematografiche munite dei nuovi impianti necessari per la proiezione di film come il suo "Avatar" (speciali proiettori digitali, schermi, suono stereo etc.). "Sto spingendo moltissimo il discorso dell'importanza del 3-D tra gli esercenti di tutto il mondo," dice Cameron. "Mi sento come un venditore porta a porta quando tento di convincerli ad aggiornare, dal punto di vista sia tecnico che estetico, le loro strutture teatrali e affinche' capiscano che la proiezione digitale nel nuovo 3-D d'avanguardia e' l'unica strategia di successo da seguire, se vuoi ancora generare grandi profitti con le prime visioni nelle sale. In Usa lo hanno capito, ma purtroppo nel resto mondo c'e' ancora molta resistenza." Conclude Cameron: "Il mio 3-D non e' solo un espediente decorativo di un film, ma uno strumento essenziale per narrare una storia. Il mezzo altera e integra il contenuto."
Non tutti condividono l'entusiasmo di Cameron. Travis Knight, capo-animatore di "Coraline", il film della Universal diretto da Harry Selick (Nightmare before Christmas"), realizzato in 3-D muovendo pupazzi con la "stop-motion animation", si esprime con prudenza al riguardo. "E' bello vedere un film in 3-D... ma solo se il film e' bello," afferma Travis Knight, figlio del tycoon della Nike Phil Knight – erede suo malgrado, Travis e' un simpatico "dude" la cui unica passione sono i modellini da animare col frame-by-frame. Continua Knight: "Girare un film in 3-D, che sia azione dal vivo o animazione, e' un procedimento lento e complesso: ogni singolo fotogramma deve essere inquadrato e sdoppiato da due cineprese."

"Il cinema americano del resto e' sempre piu' orientato sul digitale, per le riprese e la proiezione: costa meno spedire ai cinema un file digitale che pesanti pizze di pellicola. Quando si gira in digitale il 3-D e' un'aggiunta abbastanza economica. Se avra' successo dipende poi da quanti brutti film in 3-D ci propineranno! Anche perche' per la maggior parte di essi non sussiste alcuna ragione d'essere in 3-D. Gia' in 2-D fanno piangere ..."

13 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-