«...
PAGINA PRECEDENTE
Il capitalismo d'Oltreoceano esce da questa turbolenza profondamente cambiato. Qualcuno con folgorante sintesi lo ha definito, nella sua metamorfosi, come quel meccanismo per cui lo Stato finanzia banche e aziende e queste a loro volta finanziano i clienti per indurli a comprare i loro prodotti. Termini sconosciuti come "rottamazione" sono stati il forzoso volano per smuovere la domanda in un settore cruciale come quello dell'auto. Il Paese che uscirà da questa crisi si ritrova con un'economia assistita, un'enorme massa di liquidità immessa nel sistema, un debito pubblico federale a livelli record, città e Stati (il caso più eclatante è quello della California) sull'orlo del fallimento, costretti a tagliare i programmi di assistenza e a vendere tutto il vendibile. Per questo l'America che torna a cantar vittoria, quella racchiusa tra le stradine del Financial District nella Lower Manhattan, a molti fa l'effetto dell'orchestra che suona mentre la nave imbarca acqua.