CULTURA &TEMPO LIBERO

 
 
 

storie dalla storia

 
HOME DEL DOSSIER

Anno 2010

Anno 2009

Anno 2008

Anno 2007

20 settembre 1958: addio Wanda!

di Marco Innocenti

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 settembre 2009

Il 20 settembre a mezzanotte entra in vigore in Italia la legge numero 75, a tutti nota come legge Merlin. Approvata il 20 febbraio dal Parlamento dopo quasi dieci anni di iter legislativo, impone la chiusura delle case di tolleranza e sanzioni contro lo sfruttamento della prostituzione. La legge, avversata in Parlamento solo da monarchici e missini, porta il nome di una donna non più giovane, robusta e bassa di statura, sicuramente non avvenente, dal forte accento veneto: Lina Merlin, maestra elementare, senatrice socialista, ex combattente partigiana, donna determinata, da crociata. Con la sua tenacia, è riuscita a fare una "rivoluzione": basta marchette, basta sesso in compra-vendita, dignità alle donne. Inutile dire che non sarà così.

L'ultima notte
La notte del 20 settembre è quella dell'addio, una notte di lacrime e di tristezza. All'Igiea, vicino a Piazza Marina, a Palermo, suonano addirittura i violini per salutare con eleganza le signorine. Addio Wanda, addio Zaira. Addio vestaglie aperte, veli multicolari e trasparenti, calze nere, sopracciglia a virgola, scale a chiocciola, sale d'attesa odorose di essenze, addio maitresse alla cassa. Addio alle 1.700 eccellenti professioniste in attività nel 1948, amanti e confidenti delle pene personali maschili. Addio iniziazioni e collaudi della virilità di generazioni di diciottenni. Addio militari affamati di una donna generosa. Due anni prima, il maestro del controcorrente Indro Montanelli aveva scritto polemicamente: "I bordelli sono la sicura garanzia dei tre fondamentali puntelli italiani: la Fede, la Patria e la Famiglia". E Gianfranco Venè scriverà: "Era un utile servizio pubblico, apprezzato dalle mogli, per placare gli eccessivi bollori dei mariti, tenere lontano le amanti, preservare l'unità familiare, collaudare la maturità fisica dei figli". "Quando l'Italia tollerava", commenterà con nostalgia Giancarlo Fusco, appassionato cultore dei sani italici bordelli. E alcuni bene informati scriveranno che "andare a casino" non era considerato immorale dalla Chiesa, non era peccato e non lo si doveva confessare al prete. Grande Italia, Paese di infinite risorse e infinite tolleranze, di peccati e di redenzioni, di fulmini divini e di umane scappatoie...

Nelle strade
Dal 21 settembre solo più puttane nelle strade. E' tempo di diaspora e lo spettacolo si sposta all'aperto lungo i viali del vizio e nelle macchine adibite a garconnière itineranti, sotto l'occhiuto controllo dei protettori. E sotto l'occhio di mamme e bambini. I bordelli, alla faccia della lodevole campagna della signora Merlin, sono rimpiazzati dalla prostituzione libera e gli amanti del genere provano un certo imbarazzo: una cosa è "andare a casino", dove tutto è comodo, tranquillo, senza problemi; un'altra è raccogliere una sconosciuta per strada, sotto gli occhi di tutti, con il cuore che batte a cento all'ora, senza avere il tempo di osservarla bene e senza sapere in quale postaccio si sarebbe finiti e a quali pericolo si sarebbe andati incontro. Cara senatrice, hai tolto ai maschi italiani le "cattive signorine", come diceva Guido Gozzano, ma che a loro sembravano buone e che consentivano anche al più brutto e goffo degli uomini di prendersi una rivincita sulla vita vivendo la sua avventura. Con un colpo di legge hai cancellato un sogno: quello di una donna bellissima che diceva di sì.

19 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-