Sede Borgo Pio 70, Roma
tel. 06.97848637
fax 06.97848638
email: archivio@marioschifano.it
web: www.archiviomarioschifano.it.
Data di costituzione Anno 2005.
Presidente Monica Schifano.
Direttore Marco Giuseppe Schifano (figlio di Mario).
Comitato Garanti Achille Bonico Oliva, Enrico Grezzi, Ettore Rosboch.
Comitato Tecnico Laura Cherubini, Massimo D'Alessandro, Marco Meneguzzo, Rinaldo Rossi.
Responsabile legale Monica Schifano (moglie di Mario).
Attività L'Archivio Mario Schifano è nato per volontà dei legittimi eredi, dopo l'uscita definitiva di Monica Schifano dalla ex Fondazione Mario Schifano nel marzo 2003, con la collaborazione di un gruppo di studiosi scelti per la loro conoscenza profonda dell'opera dell'artista e a lui legati in vita. L'Archivio ha lo scopo di valorizzare l'opera e la memoria dell'artista ed è l'unico organismo legittimato alla tutela e alla gestione dell'immagine e dell'opera di Mario Schifano. Inoltre, l'Archivio detiene il copyright dei film e del materiale artistico. È in corso di preparazione il database contenente l'archivio tecnico scientifico dell'opera completa di Mario Schifano, che sarà consultabile anche online. L'Archivio sta inoltre seguendo la mostra dell'opera dell'artista in occasione dei dieci anni dalla sua scomparsa, che sarà inaugurata alla Galleria d'Arte Moderna di Roma il prossimo giugno.
Numero opere in archivio Attualmente oltre 1.500. L'Archivio sta provvedendo ad una revisione delle opere per una maggiore trasparenza del mercato.
Costi per consulenza (autentiche) 250 euro + Iva per le opere su tela e 150 euro + Iva per le opere su carta.
Tempi tenici delle risposte Il Comitato Tenico si riunisce una volta al mese per esaminare le opere, per alcune delle quali è richiesta la visione in Archivio. Se l'opera è ritenuta autentica, viene data comunicazione del suo inserimento nell'Archivio. A seconda delle opere, i tempi possono variare da 30 a 60 giorni.
Nota Bene Prima della nascita ufficiale dell'Archivio, la tutela dell'opera e del nome dell'artista era gestita dalla Fondazione Mario Schifano, sorta alla sua morte, nel '98. Dopo l'uscita di Monica Schifano, nel marzo 2003, la Fondazione Mario Schifano ha perso la causa contro i legittimi eredi (la moglie e il figlio) e non può più in alcun modo utilizzare il nome dell'artista. L'ex Fondazione Mario Schifano, attualmente Fondazione Ms (Multistudio), (www.fondazionemarioschifano.it), presieduta dall'Avvocato Pierfilippo Capello, non ha però cessato l'attività, e ha in archivio circa 19.000 opere.
(in foto, Grande particolare, 1963, smalto su carta intelata)
© Riproduzione riservata