ArtEconomy24

Passi e scatti di Roiter

  • Abbonati
  • Accedi
In Primo Piano

Passi e scatti di Roiter

Aveva letto il ritaglio giusto, poche battute sul «Gazzettino» che annunciavano la nascita del Circolo Fotografico La Gondola. E come succede nei film, e in quegli anni del dopoguerra quando i destini erano così aperti, Fulvio Roiter, ventunenne, aspirante fotografo, decise di lasciare Meolo e spostarsi a Venezia, almeno per quella serata, che diventerà poi una notte, nell'autunno del 1947. Inizia come un romanzo picaresco il piacevolissimo saggio che Roberto Mutti dedica a Fulvio Roiter, per la collana di fotografia di Bruno Mondadori. Il volume, che sarà presentato insieme agli autori domani alle ore 18,30, presso il Mondadori Multicenter in Piazza Duomo a Milano, è l'occasione per ripercorrere la carriera di una delle figure più interessanti della fotografia italiana. Una delle poche che fin dai suoi esordi ha guardato lontano. Non solo perché nel 1953, caricato sul treno un Garelli Mosquito, Roiter scende un mese in Sicilia – l'oriente mediterraneo rivisitato con straordinario senso compositivo e attenzione neorealista al lavoro – ma perché al ritorno invia alcune delle sue foto, e sono tra le sue più celebri, alla Guilde du Livre di Albert Mermoud. Un miraggio. L'editore risponde e in una seconda missiva nasce lo spunto di un incontro a Losanna. E di un libro su Venezia. Un altro oriente, ma forse troppo vicino a casa per attrarre il giovane Fulvio. Alla domanda, vous avez du matériel sur Venise, Roiter mente e risponde di sì. Mesi forsennati di lavoro, e l'ex ragazzo di Meolo produce una quantità e qualità di materiale strabiliante, raccolta nel volume «Venise à fleur d'eau». Un successo. Due anni dopo esce «Ombrie», sull'Umbria, idea nata dalla visione del film «Francesco Giullare di Dio» di Rossellini. Questa volta è Premio Nadar. Questa volta Roiter parte veramente per il resto del mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Roberto Mutti, Fulvio Roiter, Bruno Mondadori, Milano,
pagg. 184, € 17,00

© Riproduzione riservata