ArtEconomy24

Parigi, record mondiale per Artemisia Gentileschi

  • Abbonati
  • Accedi

Parigi, record mondiale per Artemisia Gentileschi

  • –di Silvia Anna Barrilà

Record mondiale per Artemisia Gentileschi, l'artista donna più famosa della storia. Il suo dipinto "Maddalena in Estasi" è stato aggiudicato oggi, 26 giugno, da Sotheby's a Parigi a 865.500 euro rispetto ad una stima molto inferiore di 200.000-300.000 euro.
Il dipinto è stato riscoperto e identificato dal dipartimento di dipinti antichi di Sotheby's di Parigi in una collezione del sud della Francia, dov'è stato conservato per oltre 80 anni. Era noto solo grazie ad una foto in bianco e nero dei primi del Novecento conservata nella biblioteca di un libraio italiano, dove fu probabilmente acquistato dalla famiglia degli attuali proprietari.
È un dipinto di grandi dimensioni (cm 81x105) con un'iconografia molto popolare all'epoca. Mostra un ritratto caravaggesco di Maddalena rappresentata in modo potente e umano al tempo stesso. La natura religiosa del soggetto è evocata attraverso la luce divina che si irradia dalla parte in alto a sinistra della tela.
"Essere così fortunato da vedere un'opera di questa qualità riapparire sul mercato è fonte di grande emozione per me in quanto specialista di dipinti antichi" ha detto Pierre Etienne, capo del dipartimento di dipinti antichi di Sotheby's a Parigi. "È un'Artemisia splendida e superba! È più di un semplice dipinto. È teatro, quasi opera!"
Artemisia Gentileschi, nata a Roma nel 1593 e scomparsa a Napoli intorno al 1652, è stata un'eroina del suo tempo. Figlia dell'artista Orazio Gentileschi (1563-1639), ha imparato a dipingere presso la bottega del padre, dove ha assorbito la lezione di Caravaggio e il ritratto dal vero. Attraverso la sua determinazione è riuscita ad ottenere commissioni a Firenze, Roma, Napoli, Genova, Venezia e Londra e ad affermarsi non solo come unica donna artista nell'ambiente artistico prettamente maschile dell'epoca, ma anche come donna, vincendo il processo contro l'artista Agostino Tassi che lei aveva portato in tribunale per stupro.
Il record precedente per l'artista era pari a 419.500 sterline (circa 640.000 euro) ed era stato segnato da Sotheby's a Londra nel 1998 per un autoritratto nelle vesti di donna che suona il liuto, allora riscoperto in una collezione europea. Lo stesso dipinto, che si ritiene possa essere stato commissionato dal Granduca Cosimo II de' Medici, è stato offerto da Christie's a New York lo scorso gennaio con una stima troppo ottimistica di 3-5 milioni di dollari ed è rimasto invenduto. Il New York Times ha più tardi rivelato che il dipinto è stato acquistato in trattativa privata dal museo americano Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, nel Connecticut, che possiede una delle più importanti collezioni di arte barocca del paese. La cifra non è stata rivelata, ma è inferiore alla stima bassa proposta da Christie's. Andrà in mostra in occasione della riapertura del Morgan Memorial Building, uno degli edifici del museo, nel 2015.

© Riproduzione riservata