![La facciata del futuro ICA Miami, Copyright Aranguren & Gallegos Arquitectos, Courtesy ICA Miami](http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/ArticleGallery/Arteconomy/2017/01/Ritagli/05-ica-miami-k0JH--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
5/15 Institute of Contemporary Art (ICA), Miami
In occasione della prossima settimana dell'arte di Miami, a dicembre 2017, aprirà nel Design District la nuova sede dell'Institute of Contemporary Art (ICA) Miami, fondato nel 2014 e attualmente ubicato nel Moore Building. Dotato di una superficie di circa 3.500 m2, il nuovo museo sarà firmato dallo studio spagnolo Aranguren & Gallegos Arquitectos. Includerà uno spazio espositivo di più di 1.800 m2 e un parco sculture di 1.400 m2. I costi del museo non sono stati rivelati, ma si sa che la gestione, il fondo di dotazione e la programmazione del museo sono sostenuti attraverso un mix di fondi pubblici e privati. I costi di costruzione della nuova sede sono stati finanziati privatamente grazie ad una generosa donazione di Irma e Norman Braman, coppia di collezionisti miliardari che, secondo quanto riporta ARTnews, avrebbero investito in arte metà del loro patrimonio di 1,6 miliardi di $, e del Miami Design District Associates. La prima mostra sarà dedicata ad esplorare il tema dell'atelier dell'artista attraverso 100 opere di autori dal dopoguerra a oggi, un primo sforzo del programma curatoriale del museo di promuovere il dialogo intergenerazionale.
© Riproduzione riservata