![La facciata della fondazione Lafayette a Parigi, Copyright OMA, Courtesy Lafayette Anticipation – Fondation d'entreprise Galeries Lafayette](http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/ArticleGallery/Arteconomy/2017/01/Ritagli/01-fondation-galeries-lafayette-parigi-k02H--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
1/15 Lafayette Anticipation – Fondation d'entreprise Galeries Lafayette, Parigi
Apre nell'autunno 2017 a Parigi in rue du Plâtre la fondazione dello storico centro commerciale fracese Galeries Lafayette, Lafayette Anticipation. Sarà un luogo dedicato alla creatività in un edificio industriale su cinque piani della fine del XIX secolo ristrutturato da Rem Koolhaas e dal suo studio Oma (responsabile della ristrutturazione della Fondazione Prada a Milano). L'idea al centro del progetto è di concepire un luogo di intersezione in cui stilisti e designer, artisti e performer e creativi possano incontrarsi e scambiare idee e tecniche con un pubblico più ampio mentre producono qualcosa di nuovo. La fondazione organizzerà mostre, promuoverà la produzione di opere d'arte e offrirà atelier ad artisti e designer per realizzare opere e prototipi. Il costo della conversione dell'edificio (che appartiene al gruppo Galeries Lafayette) da parte di Oma non è stato comunicato, ma ci è stato rivelato il budget per la gestione della fondazione e i costi operativi dell'edificio per i prossimi cinque anni, che sono pari a 20,9 milioni di € (vale a dire circa 4 milioni l'anno). La nuova fondazione collabora alla promozione dell'arte contemporanea con il Fonds de Dotation Famille Moulin, creato nel 2013 da Ginette Moulin, 89 anni, nipote del co-fondatore della Galerie Lafayette e oggi azionista di maggioranza, e da suo nipote Guillaume Houzé, 35 anni, direttore dell'immagine e della comunicazione di Galeries Lafayette e presidente della fondazione Lafayette Anticipation. Il fondo è costituito da 200 opere collezionate in dieci anni di arte contemporanea internazionale.
© Riproduzione riservata