ArtEconomy24

7/12 Convento regio di Trinità dei Monti a Roma

  • Abbonati
  • Accedi
    musei e biennali

    Giornate FAI di Primavera: 12 luoghi aperti in via straordinaria in tutta Italia

    Convento regio della Trinità dei Monti a Roma, Foto di Metamorphosi, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano
    Convento regio della Trinità dei Monti a Roma, Foto di Metamorphosi, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano

    7/12 Convento regio di Trinità dei Monti a Roma

    Solitamente aperto solo su richiesta, il Convento regio di Trinità dei Monti a Roma è stato fondato da Francesco di Paola nel 1494 con il finanziamento della corona di Francia. Tra 500 e 600 ha vissuto un'importante stagione di cui resta memoria nella sua veste decorativa e nelle opere qui conservate. Nel Seicento, in particolare, il monastero rappresentò uno dei principali centri della vita intellettuale, artistica e scientifica romana: molti frati vi insegnavano e studiavano teologia, lettere classiche, filosofia, geometria e ottica. Nel XIX secolo divenne dapprima sede di ateliers degli artisti dell'Accademia di Francia, poi di una scuola di lingua francese, per essere quindi affidato fino al 2006 alle Suore del Sacro Cuore, e successivamente, fino al 2016, ai frati monastici di Gerusalemme. Attualmente è diretto dalla Communauté de l'Emmanuel.

    © Riproduzione riservata