ArtEconomy24

2/12 L’Albergo dei Poveri a Genova

  • Abbonati
  • Accedi
    musei e biennali

    Giornate FAI di Primavera: 12 luoghi aperti in via straordinaria in tutta Italia

    L'Albergo dei Poveri a Genova, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano
    L'Albergo dei Poveri a Genova, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano

    2/12 L’Albergo dei Poveri a Genova

    Costruito a partire dal 1656 per quasi 200 anni, l'Istituto Emanuele Brignole è stato voluto dal patrizio Emanuele Brignole per l'assistenza pubblica dei cittadini bisognosi. Su un'ampiezza di circa 60.000 metri quadrati, è stata la prima struttura del genere in Italia. Oggi è occupato dall'Università degli Studi di Genova e dall'Istituto sanitario Brignole. Per le Giornate FAI di Primavera aprono per la prima volta la chiesa, la sezione centrale dell'edificio e il lato ovest con i due cortili. Il suo patrimonio include una ricca quadreria con opere a carattere devozionale raccolte grazie ai lasciti e alle donazioni delle famiglie nobili della città, statue in stucco e lastre in marmo che ritraggono i benefattori. Si spera in futuro di trasformarlo in un museo.

    © Riproduzione riservata