ArtEconomy24

1/12 Palazzo Fantuzzi a Bologna

  • Abbonati
  • Accedi
    musei e biennali

    Giornate FAI di Primavera: 12 luoghi aperti in via straordinaria in tutta Italia

    Palazzo Fantuzzi a Bologna, Foto di MOVIMAGE, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano
    Palazzo Fantuzzi a Bologna, Foto di MOVIMAGE, Courtesy FAI - Fondo Ambiente Italiano

    1/12 Palazzo Fantuzzi a Bologna

    Apre a Bologna un'abitazione privata: il cinquecentesco Palazzo Fantuzzi, che porta il nome della famiglia che lo fece costruire e che lo abitò fino al 1779, attestandosi come uno dei più grandi palazzi signorili di Bologna. Presenta una facciata senza portico con elefanti, allusione allo stemma di famiglia. Lo scalone del 1680 è dell'architetto Paolo Canali, al tempo ammirato come unico nel suo genere. Le statue della Fama, Prosperità e Abbondanza lungo lo scalone sono opera dello scultore bolognese Gabriele Brunelli. Nel salone d'onore al piano nobile, un'importante decorazione plastico-pittorica databile 1680-84 con due geni alati di Giovan Filippo Bezzi. Nel salone da ballo gli affreschi di Francesco Bibiena che ritraggono le divinità dell'Olimpo.

    © Riproduzione riservata