ArtEconomy24

9/10 La top ten per fatturato

  • Abbonati
  • Accedi
    MERCATO DELL’ARTE

    I 10 artisti viventi più venduti al mondo

    La banca dati Artnet ha pubblicato una lista dei 100 artisti viventi di maggior successo internazionale, classificandoli in base al totale fatturato all'asta dal 2012 al 2016 e in base all'opera più cara venduta nello stesso periodo di tempo. Entrambe le liste sono dominate da due nomi: l'ottantacinquenne Gerhard Richter, maestro della pittura contemporanea dal carattere riservato, molto critico nei confronti dell'evoluzione del mercato dell'arte di oggi, e l'americano Jeff Koons, irriverente, famoso per le sue sculture pop. Ecco chi sono alcuni degli altri protagonisti.

    9/10 La top ten per fatturato

    Oltre a quelli già nominati, la top ten degli artisti viventi più venduti all'asta include il cinese Zeng Fanzhi (classe 1964), famoso per la sua rappresentazione dell'essere umano con grandi volti coperti da maschere che esprimono un senso di alienazione; Peter Doig (classe 1959), che nel 2016 è entrato anche nella lista dei lotti più cari con la vendita di “The Architect's Home in the Ravine” (1991) per 16,3 milioni di dollari da Christie's a Londra; il cinese Fan Zeng (classe 1938), maestro della calligrafia; il sempre discusso Richard Prince (classe 1949); ed Ed Rusha (classe 1937), uno dei più importanti artisti della West Coast americana. La lista completa si trova sul sito di Artnet News.

    © Riproduzione riservata