ArtEconomy24

5/10 Maurizio Cattelan

  • Abbonati
  • Accedi
    MERCATO DELL’ARTE

    I 10 artisti viventi più venduti al mondo

    La banca dati Artnet ha pubblicato una lista dei 100 artisti viventi di maggior successo internazionale, classificandoli in base al totale fatturato all'asta dal 2012 al 2016 e in base all'opera più cara venduta nello stesso periodo di tempo. Entrambe le liste sono dominate da due nomi: l'ottantacinquenne Gerhard Richter, maestro della pittura contemporanea dal carattere riservato, molto critico nei confronti dell'evoluzione del mercato dell'arte di oggi, e l'americano Jeff Koons, irriverente, famoso per le sue sculture pop. Ecco chi sono alcuni degli altri protagonisti.

    5/10 Maurizio Cattelan

    L'unico italiano nella lista delle opere più care è l'irriverente Maurizio Cattelan, padovano, 56 anni. Vi è entrato nel maggio 2016, quando la sua discussa scultura “Him”, una riproduzione di Hitler in ginocchio, è stata venduta da Christie's a New York per 17,2 milioni di dollari, piazzandolo in posizione 39 nella lista. Nella'elenco per fatturato, invece, è in posizione 63 con 39.477.336 euro per 107 lotti. Nella lista per fatturati è però superato da altri due italiani: Enrico Castellani in posizione numero 19 con 83.614.423 euro di fatturato per 257 lotti, e Michelangelo Pistoletto, posizione 33, con 66.726.055 euro per 501 lotti.

    © Riproduzione riservata