Casa24

Piscina in casa tutto l’anno

  • Abbonati
  • Accedi
novità in fiera a lione

Piscina in casa tutto l’anno

Meno grandi, meno costose, meno “energivore” ma più belle, più personalizzabili, più ricche di servizi, giochi e strumenti per la ginnastica, il divertimento e il benessere. Questi i trend per le piscine in mostra dal 15 al 18 novembre a Lione, dove si svolge Piscine Global, la biennale dedicata al mondo e alle tecnologie delle piscine, con 700 espositori da tutto il mondo.

Una delle novità più importanti è Onsen Capsule, made in Italy, progettata e prodotta da Piscine Laghetto, un bagno termale totalmente personalizzabile, modulare e componibile. Nessun trasporto eccezionale: è facile da monsare e smontare ed è concepito con moduli accostabili e assemblabili in diverse destinazioni. Oltre alla minipscina con idromassaggio, sono disponibili capsule con i lettini per il relax, la doccia emozionale, il bagno di vapore, la sauna finlandese...Così anche chi ha uno spazio contenuto o irregolare può concedersi il piacere di creare l’oasi del benessere con la struttura che desidera.

Relax e benessere sono strettamente legati a speciali tecnologie del trattamento dell’acqua, del riscaldamento, della filtrazione e della pulizia che consentono di mantenere “in forma” la piscina senza fare i classici errori di valutazione che l’utente può facilmente commettere. I parametri chimici e fisici di un ambiente “termale” – perchè tale sta diventando la piscina – sono molti e complessi, perciò aumenta il ricorso ai controlli intelligenti, in remoto per l’utente e per l’assistenza, in modo che vi sia sempre la miglior condizione dell’acqua. Ph, temperatura, consumi energetici (più che dimezzati in pochi anni), impiego di sostanze chimiche (anche queste più che dimezzate), uso del sale per l’elettrolisi, consumi idrici (in netto calo), reazioni alle condizioni ambientali... sono oggi automaticamente monitorabili con sistemi dotati di sensori sofisticati. Verrà premiato al prossimo Ces, Electronics Consumer Show di Las Vegas: Ico di Ondilo è un “oggetto” galleggiante che monitora di continuo l’acqua elaborando diagnosi per mantenerla sana e chiara e per comunicare via cloud allo smartphone dell’utente e del service ogni informazione e ogni eventuale allarme. Desjoyaux presenta a Lione la piscina connessa, JD Pilot, per controllare dalla chaise longue pulizia, filtrazione, consumi, illuminazione, musica, programmazioni di scenari anche per attività speciali come quelle all’inizio e alla fine stagione.

Ormai la piscina viene considerata un’estensione della casa e la famiglia desidera usarla più a lungo possibile. Per evitare dispersioni di calore molto costose occorre usare le coperture: loro movimentazione è diventata rapida e automatizzata al massimo. Sono disponibili le coperture sopra o sotto l’acqua, rigide in modo da diventare superfici perfettamente calpestabili, decorative nella forma o poco costose come quelle gonfiabili di Favaretti che consentono di nuotare tutto l’anno e che non richiedono permessi burocratici. E tutte telecomandabili, anche in remoto (importante se piove o se tira vento), per evitare eccessive dispersioni e sprechi. Abp presenta addirittura una scenografica versione a specchio. Grande effetto ha suscitato la proposta Aqua System Solution: il fondo mobile di legno si alza sino a coprire la piscina e scende, a comando, in pochissimo tempo.

© Riproduzione riservata